La scoperta del culo "E' tuo, provalo" è l’inequivocabile didascalia all’autoscatto del sedere di Marc Jacobs pubblicata di recente per errore sul suo account Instagram. Laddove per errore va letto sollevando un sopracciglio. Manuel Peruzzo 11 LUG 2015
La lotta di Facebook per la parità di genere passa da un'icona politicamente corretta Il social network di Zuckerberg cambia il logo degli "amici" mettendo in primo piano la sagoma femminile. In Inghilterra le ragazze non vogliono più farsi chiamare ragazze. Il femminismo esplora nuove frontiere del ridicolo. Giorgia Mecca 10 LUG 2015
Facebook e Apple vanno all’assalto delle news (con successo), Google che fa? La Silicon Valley è alla ricerca del “modello”. Le ragioni per cui gli austeri media anglosassoni si sono concessi giulivi alle grinfie dei signori della Valley sono facili da immaginare. Redazione 03 LUG 2015
La nemesi del pecorone arcobaleno Poniamo che un marziano sbarchi oggi sulla terra. Potrà non aver avuto contezza delle notizie degli ultimi giorni: la crisi greca, gli attentati terroristici, l’anticiclone africano in arrivo. Ma al marziano che sbarca sulla terra, in fondo, basterebbe farsi un giro su Facebook per conoscere la notizia della settimana. Redazione 30 GIU 2015
Facebook lancia Instant Articles e si mangia un altro pezzo di internet (e di giornali) Oggi Facebook ha lanciato Instant Articles , servizio che permette ad alcuni editori partner (New York Times, National Geographic, BuzzFeed, NBC, The Atlantic, Guardian, BBC News, Spiegel e Bild) di pubblicare notizie direttamente sulle pagine del social network di Mark Zuckerberg. Nessun link da cliccare per leggere gli articoli sui siti internet dei giornali, gli utenti potranno informarsi restando su Facebook. Un passo in più verso la cannibalizzazione di internet. 13 MAG 2015
L’algoritmo di Facebook non genera bolle ideologiche. Uno studio e alcuni dubbi Due ricercatori di Facebook hanno analizzato il comportamento di 10 milioni di utenti che dichiarano le proprie simpatie politiche e hanno concluso che il social network non funziona come cassa di risonanza ideologica. 09 MAG 2015
Perché Google ha scatenato il "mobilegeddon" Da oggi i siti non ottimizzati per smartphone e tablet saranno penalizzati dal motore di ricerca. La lotta con Facebook per il predominio del mercato mobile. Redazione 21 APR 2015
Facebook è da vecchi, i giovani non lo usano più. Sbagliato Una ricerca del Pew research center mostra che la notizia della morte del social network di Mark Zuckerberg era fortemente esagerata Redazione 10 APR 2015
La Silicon Valley alla Corte europea Max Schrems ha intentato una causa che potrebbe cambiare il modo in cui funziona internet in mezzo mondo. Questa settimana ha portato alla Corte europea la sua denuncia contro l’accordo (chiamato Safe Harbor) che consente alle grandi compagnie della Silicon Valley, da Facebook a Google, di conservare in America i dati personali degli utenti europei. Redazione 27 MAR 2015
Sfida aperta a Google e Apple Non avrai altro internet all’infuori di Facebook, dice Mark Zuckerberg Il social network annuncia nuovi servizi nel suo Messenger, per l’Economist si apre una nuova guerra tecnologica Redazione 25 MAR 2015