Andrea's version Ciò che incornici dice chi sei? Vallo a capire chi ha appeso in cucina Brigitte Bardot o Marylin Monroe 30 LUG 2022
Statalismo Addio al liberismo economico in Russia. Si avvicina il periodo dell'autarchia L'epoca di Putin vede una sempre maggiore influenza dello Stato nell'economia del paese, anche a discapito dei potenti. Il caso di Vladimir Mau e il riflesso dell'Italia fascista Giorgio Arfaras 05 LUG 2022
Terrazzo Pesaro "razionalista" annuncia Pu.Ra, la mostra che valorizza le architetture fasciste La prossima capitale della cultura ha inaugurato il progetto espositivo che dal palazzo Comunale si allarga alle altre costruzioni della città. Marcello Smarrelli è il curatore, insieme agli architetti ed ingegneri delle maggiori opere pubbliche d'Italia Manuel Orazi 28 GIU 2022
ombre nere Il paradigma del fascismo in agguato è una costante Il ritorno dei fascisti è ciclicamente agitato dalle sinistre fin dai tempi del Pci. Patologie italiane sempre attuali e dure a morire Giovanni Belardelli 25 GIU 2022
"La pietra e l'idea" dietro la città di Tresigallo, gioiello del razionalismo italiano Un viaggio à rebours "per raccontare il sistema di pensiero del fascismo attraverso le strade, le costruzioni, l’impianto urbanistico, e più precisamente per descrivere l’idea di società e il progetto politico del gerarca Edmondo Rossoni che ha costruito questa cittadina in provincia di Ferrara”, dice al Foglio Marani Mauro Zanon 21 MAG 2022
estremi in contatto I rosso-bruni di oggi come ieri Georges Sorel Dal sindacalismo rivoluzionario alla destra evrsiva, un filo di continuità tra estremi lungo un secolo Roberto Della Seta 20 MAG 2022
Maria Elena Boschi vs Orsini: "Suo nonno era felice in dittatura? Il mio era prigioniero in un campo" L'intervento di MEB e del prof della Luiss a Cartabianca Redazione 18 MAG 2022
Ennio Flaiano, il Marziano che ci manca Moriva nel 1972. Minoritario, scanzonato, antifascista e anticomunista, è stato soprattutto un “antinotabile”. Il Mondo, la “Dolce Vita”, gli aforismi e l’unico romanzo: dopo cinquant’anni, un mistero Michele Masneri e Andrea Minuz 25 APR 2022
resistenza Preti partigiani. Quando l’impegno della Chiesa contro il nemico non era fatto di marce e sit-in Storia di don Battista Testa, prete partigiano che durante la guerra collaborò con i partigiani in Lombardia contro i nazifascisti Emmanuele Michela 23 APR 2022
editoriali Il nemico dell’Anpi non è Putin, è la Nato Evocare i fascisti per 70 anni e non vederli quando ce li hai davanti: il bel guaio dell'Associazione nazionale partigiani Redazione 16 APR 2022