Che cosa ha detto davvero Tajani su Mussolini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Frankfurter Allgemeine Zeitung, Financial Times, Pais, Guardian, Orf, Rfi Redazione 14 MAR 2019
Guardando le carte d’archivio d’epoca fascista (digrignando i denti) Ma succede anche di imbattersi in documenti istruttivi di psicologia gerarchica Adriano Sofri 14 MAR 2019
Giampiero Mughini, lo strano caso di Interlandi Dopo trent’anni torna in libreria “A via della Mercede c’era un razzista”. Torna per dirci di quegli anni e degli anni che sono venuti, dei nostri anni, del nostro essere italiani, dei fascisti e degli antifascisti che siamo stati e di alcune panzane Davide D'Alessandro 11 MAR 2019
Oh capperone! Quando l’Italia fascista litigava con gli “orridi francesismi” Il dizionario di Meano e le risate da sovranismo della moda Fabiana Giacomotti 17 FEB 2019
Tutto il nero d'Italia I fascismi di ieri e di oggi. Il malloppo nascosto, l’eterno sommerso che ha fatto girare il paese, quando il paese girava. L’altra pelle delle persone che dice quanto siamo stati e siamo ancora razzisti. Variazioni sul colore del buio nel nostro presente. Saggio sulla nuova Italia Sandro Veronesi 11 FEB 2019
L'esempio di Tatarella per costruire un’alternativa liberal-conservatrice La destra pugliese voleva farla finita col reducismo fascista. Una storia diversa, interrotta vent’anni fa. L’incompiuta di An, l’insegnamento Alessandro Campi 08 FEB 2019
Shoah. Storia, colpa, memoria “Dobbiamo fare i conti con il passato e lavorare con i formatori perché riescano a trasmettere le esperienze dei testimoni, che stanno scomparendo”. Intervista allo storico Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione Museo della Shoah Nicola Imberti ed Enrico Cicchetti 26 GEN 2019
L'errore di spiegare l’anno nuovo col secolo vecchio I parallelismi facili tra il sovranismo di oggi e il fascismo di ieri non ci aiuteranno a comprendere la nostra epoca Antonio Gurrado 01 GEN 2019
"L’ultima notte dei fratelli Cervi" Settantacinque anni fa furono fucilati dai fascisti i sette fratelli che si opposero al regime. Un libro Redazione 28 DIC 2018
Perché l’analisi di Zagrebelsky su fascismo e costituzione è miope L’editoriale drammatico e ideologico su Repubblica e le brillanti paranoie di Umberto Eco Alfonso Berardinelli 27 NOV 2018