Graziani proibito Il suo borgo gli ha fatto un monumento: il sindaco rischia il carcere per apologia del fascismo. E’ andata meglio con regicidi e terroristi Maurizio Stefanini 09 GEN 2017
La singolare disfida tra storici su quanto è stato totalitario il fascismo Galli della Loggia vs Gentile. Tra revisionismo e memoria Dino Cofrancesco 16 DIC 2016
Il mito di Cefalonia Il più grande massacro di soldati italiani a opera dei nazisti tra propaganda antifascista e strategia flop. Un nuovo libro della storica Elena Aga Rossi torna a fare luce sui 2.500 uccisi tra gli 11.000 presenti sull’isola greca. Gli autori dell’eccidio erano appartenenti all’esercito regolare, non alle SS. Guido Pescosolido 31 OTT 2016
Fascisti all’università? No, su Marte Il Fatto titola: “Università, ‘basta baroni’: i superprof adesso li nomina Matteo Renzi. Come fece il Duce”. Autarchia e corporativismo di chi sui prof fa sciocchi paragoni con Mussolini. Sarebbe interessante capire a quali precedenti del fascismo il quotidiano si riferisce. Redazione 13 OTT 2016
Padri Papà adorato, ti assicuro, sono cresciuto Mio padre rimase in silenzio per poi dirmi: “Sei un fanatico. Quel cameriere che stai ossequiando negli anni Trenta era un manganellatore e io l’ho fatto espellere dal Partito nazionale fascista”. A Catania papà era stato difatti un personaggio del vertice fascista locale, il secondo o il terzo in ordine di importanza dopo il Podestà. 30 SET 2016
Dialogo fra un giovane e un vecchio europeo su Brexit, suffragio, fascismo e futuri rubati 30 GIU 2016
Capitalismo fascistizzante Il fascismo è una soggettività reattiva. E’ intracapitalista, perché non propone nessun’altra struttura del mondo. S’insedia nel mercato mondiale, nella misura in cui rimprovera al capitalismo di non essere in grado di mantenere le sue promesse. Redazione 22 GIU 2016
In attesa della democrazia diretta, in Sicilia una consigliera comunale M5s rivorrebbe il fascismo “Noi eravamo fascisti, siamo rimasti fascisti e saremo sempre fascisti”. “Io non festeggio, l’Italia non è libera. Il 25 aprile è iniziata l’occupazione”. A scriverlo è Gianna Sigona, consigliera comunale di Ragusa. Redazione 29 APR 2016
Confermato lo scoop del Foglio. Il governo Renzi non si tira indietro dal museo del fascismo a Predappio Lo scorso 15 settembre, intervistato su queste colonne, Giorgio Frassineti, sindaco di Predappio, diceva al Foglio che il governo Renzi era d'accordo con lui: un museo sul fascismo, nella città natale di Benito Mussolini, s'ha da fare. La notizia ripresa anche dalla Stampa e dal Corriere della Sera. Redazione 16 FEB 2016
Riscoprire il piacere di leggere Brancati, fascista comico e distaccato Le opere dello scrittore siciliano a fine ventennio. Un sicuro discendente di Gogol, che invece di avere sotto gli occhi la Russia e la Pietroburgo della prima metà dell’Ottocento, ha avuto sotto gli occhi la Sicilia e l’Italia del fascismo, prima, e del primo decennio del Dopoguerra più tardi. Alfonso Berardinelli 24 GEN 2016