come nasce il furore nazionalista Verità e balle sul nazismo ucraino. La vita e il mito di Stepan Bandera L’ammirazione per il fascismo, l’antisemitismo, l’alleanza cercata e rinnegata col nazismo. Un padre prete giustiziato dai sovietici, tre sorelle deportate in Siberia, due fratelli morti ad Auschwitz, lui avvelenato dal Kgb. La storia 24 LUG 2023
1935 Topolino in camicia nera: il mistero dell'incontro tra Walt Disney e Mussolini Nel luglio 1935 arriva a Roma il tour dell'animatore americano, impegnato a promuovere in Europa film e fumetti della casa. L’incontro con il Duce, grande appassionato del cartoon, forse più favoleggiato che reale Marco Giusti 22 LUG 2023
1927 L’ossessione demografica del fascismo? Un sogno infranto Mussolini si sforzò di attuare una politica natalista con l'obiettivo di attrezzare l’Italia a diventare una grande e minacciosa potenza militare. Ma fu impossibile stimolare le nascite con misure illiberali Roberto Volpi 17 LUG 2023
uffa! Nella torrida Firenze del 1944 anche le fascistissime dame sparavano dai tetti Soldati angloamericani e partigiani avanzavano con cautela lungo i quartieri celeberrimi del centro storico mentre, nascosti dietro i comignoli e gli abbaini, stavano prendendo la mira qualcosa come tra duecento e trecento tiratori. Una storia magnificamente raccontata da Luca Tadolini ne "I franchi tiratori di Mussolini" Giampiero Mughini 27 GIU 2023
Resistenza oggi è guardarsi dall’impulso al conformismo che rende gregari Dov’è e che cos’è oggi fascismo? In quali forme, con quali prospettive e quali scopi? Su quali ambienti e quali forze può contare? Massa e autoritarismo, con visita a Horkheimer e Adorno Alfonso Berardinelli 03 GIU 2023
contro mastro ciliegia Non hanno visto il "fascistometro" Altro che "effetto Schlein" ai ballottaggi, Cassandra Murgia l'aveva predetto: "Non abbiamo visto arrivare il fascismo perchè di solito arriva dalle dittature". Che invece sia arrivato per colpa di una sinistra che ha tradito gli operai, non si sono accorti 30 MAG 2023
Editoriali I ridicoli tentativi di definire “fascista” la violenza della Milano di sinistra La capriola del manganello. L'intollerabile caso di violenza della Polizia locale non è un problema di Meloni o della destra, è un problema di chi governa il capoluogo lombardo. Che da dodici anni è guidato da sindaci di sinistra che hanno fatto dell’inclusione la loro bandiera Redazione 26 MAG 2023
piccola posta E se la "denazificazione" dovesse pesare più sull'Italia che sull'Ucraina? C'è una parte di quelli che si sentono titolari della "vera" sinistra che insiste su un'Ucraina "nazista". Il nazismo ha una parte nella storia del paese nel Novecento, ma che dire allora dell'influenza del nostro fascismo? 18 MAG 2023
Lettere Dilettanti forse, lepenisti no, cari macroniani. E antifascisti? Lettera di un filosofo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 MAG 2023
piccola posta Il passato fascista inglobato nell’anti-antifascismo indebolisce il senso delle parole Il proposito di rivalsa fascista si spinse fin dentro gli anni 80. Dopo la parola d’ordine era: “NOI siamo antifascisti, NOI siamo i VERI antifascisti! Non voi!!” 25 APR 2023