Un dialogo Le forme della transizione. Come sta cambiando la politica italiana L’anomalia della crisi di governo, il Parlamento che sarà più snello, l’instabilità dei consensi ai partiti, la liquidità dell’elettorato: siamo a un punto di svolta o a una semplice fase di passaggio? Sabino Cassese 17 AGO 2022
elezioni Ecco i 15 punti del programma elettorale del centrodestra Pubblichiamo il testo “Per l’Italia. Accordo quadro di programma” sottoscritto da FdI, Lega e FI per le elezioni. Europa e occidente, sfumature di sovranismo, giustizia, fisco, Pnrr. E qualche classico 11 AGO 2022
strategia L'operazione verità nella campagna elettorale di Giorgia Meloni In vista di settembre la leader di Fratelli d'Italia lancia la “due diligence Italia”: i conti del paese. Nella corsa al voto mette le mani avanti in previsione della Finanziaria e resta cauta per preservare la reputazione a livello internazionale 06 AGO 2022
editoriali Giorgia Meloni e il dilemma dell’Economia Circola il nome di Panetta al Mef, ma conviene a Fratelli d'Italia toglierlo dalla Bce? Redazione 06 AGO 2022
cambiamenti Il possibile stop della destra alla rete unica e la variabile Bolloré Se il nuovo esecutivo sarà in mano alla triade FdI, Lega e Fi c'è il pericolo che tutti gli sforzi di Mario Draghi e del ministro Vittorio Colao sulla digitalizzazione del paese potrebbero essere vani Ugo Bertone 05 AGO 2022
le firme Esclusiva del Foglio: il documento dell'accordo tra Berlusconi, Meloni e Salvini 28 LUG 2022
Gli operai nell'urna Quanto peseranno sul voto globalizzazione e immigrazione. Dialogo con il prof. Reyneri Effetti imprevisti, dinamiche da studiare, traiettorie da consolidare e peso dei diritti civili. Le città con più immigrati vanno a sinistra, le province in cui ce ne sono meno vanno a destra. Perché? Idee Dario Di Vico 26 LUG 2022
catastrofismo no, grazie Il peccato della destra anti Draghi. Come uscirne? Sfida tra nomi, ritorni e molta cipria Osservare con curiosità il modo in cui le destre ultra populiste cercheranno di mostrarsi non incompatibili con la stagione dei doveri è un esercizio che merita di essere fatto, sapendo distinguere tra sostanza e forma 23 LUG 2022
Il punto sulla crisi Draghi, la fiducia e tutti i vincoli che salveranno l’Italia Il costo di scappare dalla stagione dei doveri sarebbe un prezzo troppo alto da pagare per qualisiasi forza politica: le alternative al governo dell'ex presidente della Bce ci sono, al metodo no 20 LUG 2022
L'intervista "Stanno sporcando Draghi. Lo utilizzano. Lega e Fi vogliono ancora il Pd? ". Parla Lollobrigida (Fdi) "Se il premier torna indietro perde la faccia. Resterebbe una riserva. Se Lega e Forza Italia accettano un'alleanza maldestra dimostrano che la destra non è pronta". Intervista al numero due di Giorgia Meloni 17 LUG 2022