La tendenza a perdonare gli insuccessi del M5s pur di valorizzarne la "diversità" E’ molto probabile che l’ufficializzazione, avvenuta ieri, dell’uscita dal M5s del sindaco di Parma Federico Pizzarotti non produrrà defezioni significative dal movimento di Beppe Grillo. Massimo Bordin 04 OTT 2016
Pizzarotti lascia il M5s: "Non sono io a essere cambiato, è il Movimento" Il sindaco di Parma ufficializza il suo passo indietro: "Da uomo libero io non posso che uscire". E attacca il direttorio: "Si dovrebbero vergognare per non aver preso una decisione. Avrebbero potuto espellermi". Redazione 03 OTT 2016
Pizzarotti contro Grillo e il nuovo incontro sulla Siria. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 SET 2016
A tu per tu Il Pizzarotti Show “Purtroppo il M5s sta diventando sempre più un movimento di sole urla. Tutti piccoli imitatori di Beppe Grillo”. E ancora: “Roma? Lì la cosa è partita male da subito. Dovete sapere che quella è una guerra interna, è una faida tra capetti”. Contro il fanatismo a 5 stelle. Contro i leader che si trasformano in imam. Chiacchierata con il sindaco di Parma, grillino eretico - di Salvatore Merlo 10 SET 2016
Piccola mappa del potere grillino (da Roma in su) Anche nel M5s che voleva essere corpo unico con infinite particelle dallo stesso valore, si è presto palesato il problema: non solo non si può valere tutti “uno”, ma c’è chi preferisce contarsi lungo diverse linee del fronte - di Marianna Rizzini 09 SET 2016
Muraro indagata, Raggi sapeva (e forse anche il direttorio). Chi ha mentito a Roma? Paola Muraro è sotto indagine da aprile, lei lo sapeva almeno da luglio e lo ha nascosto. Anche Virginia Raggi ne era al corrente e l'ha coperta. I precedenti: Pizzarotti a Parma e Capuozzo a Quarto, finiti sospeso ed espulsa. 05 SET 2016
Le meravigliose avventure dei grillini, alla scoperta degli orrori della macchina del fango creata dagli stessi grillini Da Roma a Parma. Due dichiarazioni che fotografano i paradosso nel quale si sono cacciati i 5 stelle. Così i sindaci e gli assessori del M5s si scontrano con la stessa pratica dello sputtanamento che hanno utilizzato quando a governare erano gli altri partiti. 10 AGO 2016
I folli sono in buona compagnia Aggiunte da fare al “Repertorio dei matti della città di Parma”, splendido progetto editoriale. Di questo passo urge aggiornare i repertori di Roma e di Torino. Antonio Gurrado 02 AGO 2016
Governare, che dolor! Storia della sospensione di Pizzarotti, sospesa da 3 mesi La lentezza del giustizialismo a 5 stelle. La vicenda di Parma rappresenta tutti i problemi che il M5s ha con la democrazia interna, la gestione del dissenso, la trasparenza e un non-statuto che viene scritto progressivamente, in base allo svolgersi degli eventi, e il cui contenuto si scopre ex post. 02 AGO 2016
Grillo e i 5 stelle hanno un problemino in Comune. I dati Movimento nuovo e dal basso? In realtà da anni, numeri alla mano, il M5s preferisce non correre per non governare. “Il nuovo Rinascimento è nei Comuni”, esordì il comico nel 2008. Invece la sua creatura è diventata nazionale, verticistica, senza radicamento e incapace di selezionare la classe dirigente 03 GIU 2016