(Alcuni) uomini che odiano le donne Ennesimo commento intelligente sul femminicidio. Salti mortali per non ripetersi ma anche per non generalizzare Antonio Gurrado 02 AGO 2017
“Ogni donna adora un fascista” Le lettere di Sylvia Plath a un’amica rinnovano la controversia sui maltrattamenti subiti da suo marito, il poeta Ted Hughes Adriano Sofri 14 APR 2017
Così il suicidio di un maschio disperato diventa sui media “femminicidio mascherato” Lo strano omicidio di una donna che si è schiantata col furgone contro un tir. E insieme a lei è morto anche il marito Antonio Gurrado 16 MAR 2017
Non c'è rieducazione che tenga: femminicidi in aumento nei paesi scandinavi Da uomo mi preoccupano le conseguenze dei numeri che arrivano dagli stati in cui le donne sono più emancipate Antonio Gurrado 16 DIC 2016
C’è sottomissione e sottomissione Oltre al “femminicidio”, il Papa Francesco ricordi le Hina Saleem, assassinata dai familiari che la seppellirono nell’orto di casa l’11 agosto 2006 a Saluzzo, nel bresciano. Sono tante le “colpe” delle vittime dei delitti d’onore in Europa. Redazione 17 AGO 2016
“Denunciateli!”, grida Laura Boldrini. Che parli dell'Isis? La presidentessa della Camera in un'intervista a Repubblica mette subito le cose in chiaro (“Non voglio convivere con la violenza”) e non cede di un millimetro alla vana illusione di “poter cambiare le persone”. Antonio Gurrado 05 AGO 2016
Il cortocircuito che fa saltare la retorica sulla violenza di genere Altro che il finto turista che picchia i passanti, a Milano l'altro giorno un ragazzo ha picchiato una ragazza scambiandola per un uomo che voleva provarci con la sua fidanzata. E adesso come la mettiamo? Antonio Gurrado 29 LUG 2016
Sui femminicidi, il punto è la prevenzione Cara Selma, abbiti una considerazione laterale sull’eventuale legge contro il femminicidio. Non esiste femminicida che si lasci intimidire dalla durezza del castigo. Adriano Sofri 07 GIU 2016
Nemmeno Euripide avrebbe potuto salvare Sara dal suo rogo funebre Un delitto di malamore tra genderismo e amor fati. Il caso di Sara ricorda il mito di Alcmena e Anfitrione: il marito, geloso della tresca fulminea tra la moglie e nientemeno che Zeus, cerca di dare fuoco alla donna. Ma alla fine del dramma Euripide salva Alcmena. Alessandro Giuli 01 GIU 2016
Stop ai facili allarmismi: le violenze in Italia sono in netto calo Non lasciarsi guidare dalle percezioni, ma guardare i numeri Roberto Volpi 03 APR 2016