bandiera bianca Come andrà a finire questa storia di una donna al Quirinale Parte da un assioma non verificato, prosegue con una fallacia logica e culmina nel più vieto idealismo platonico Antonio Gurrado 06 GEN 2022
preghiera Contro il calendario ideologico degli illetterati Otto Marzo, Venticinque Aprile, Primo Maggio, Due Giugno… Un conto dei giorni profano e profanante, anche dell'armonia uomo-donna inscritta nel disegno divino 05 GEN 2022
La vie en rose Tre candidate alla presidenza. Ma in Francia non si parla di quant’è incrinato il soffitto di cristallo Forse c’entra il fatto che Marine Le Pen è un’estremista di destra e Valérie Pécresse è di destra, non s’adattano bene alla battaglia identitaria delle donne. Anne Hidalgo sì, sarebbe perfetta, ha pure il rosa già nel colore di partito, ma non è forte 31 DIC 2021
dopo monda Per i maschi del Pd la donna è un’arma politica Nel Partito del centrosinistra vige una regola: la guerra (tra uomini) si si fa usando le quote di genere. E dopo i capigruppo adesso tocca alla festa del cinema di Roma 17 DIC 2021
Il talento di Lina Wertmüller, che ha travolto il noioso cinema politico d’autore La regista era capace di sgomitare e vincere da dietro la macchina da presa in un mondo maschile, senza bisogno delle quote rosa. Appartiene alla schiera di chi ha saputo farci divertire con intelligenza 09 DIC 2021
Chissà cosa penserebbe Orwell della versione femminista di 1984 Trovato l'accordo fra il figlio del romanziere, l’editore Granta e l’autrice Sandra Newman per la riscrittura femminista del celebre romanzo distopico. Stessa trama, raccontata tuttavia dal punto di vista della donna del protagonista Antonio Gurrado 09 DIC 2021
Proteggere la proprietà per la parità C’è una classifica che mostra come ottenere l’uguaglianza tra uomini e donne Redazione 01 DIC 2021
Il ritratto Marise Ferro, l'antiromantica Una nuova rivista, Foemina, il “mestiere di penna” e l’educazione delle donne all’Illuminismo. La scrittrice, scomparsa 30 anni fa, è stata una rivoluzionaria Annamaria Guadagni 15 NOV 2021
Privilegi piramidali Gerarchia ragionata di chi può ridere di chi fra galli dominanti e polli reietti L’“ordine di beccata” nelle società complesse: esclusa una élite di superprivilegiati e una popolazione fatta di paria assoluti, quasi tutti sono oppressori di qualcuno e oppressi da qualcun altro 13 NOV 2021
il libro Emily non si spoglia (quasi) più. L’incongrua autobiografia di Ratajkowski Dalla comparsa nel video hot con Robin Thicke al “libro sul potere”: la modella racconta la propria esperienza, ma guai a chiamarla "capitalista". L’essere consapevoli di aver barattato il marketing con la propria anima, basta per accordarsi l’assoluzione? Stefano Pistolini 11 NOV 2021