modern love - 8 I fanatici della rottura avranno sempre solo un consiglio: lascialo! È questo quello che succede nei forum in cui si parla dei propri problemi sentimentali. Come se fosse una setta o un tribunale, ci sono gerarchie di consiglieri che prendono molto sul serio il loro ruolo Valeria Montebello 24 AGO 2021
Cosa significa il ritorno del burqa in Afghanistan. Femministe ci siete? Lo scandalo delle donne schiave di Kabul e lo strano silenzio occidentale. Nel 2001 una guerra giusta liberò le donne afghane. Ora torna la decisiva questione tra islamismo e libertà 17 AGO 2021
Il Foglio del weekend I no vax del sesso Sono arrivati i sessopiattisti. Il dibattito sull’inclusività non è mai stato così esclusivo e censorio. Dagli asterischi allo schwa, cancellare il corpo non ha risolto niente Fabiana Giacomotti 31 LUG 2021
il bi e il ba L'intersezionalità è un'affettatrice per scomporre l'individuo Diverse forme di oppressione – secondo l’etnia, il genere, la classe – si sovrappongono creando complesse relazioni di potere. Una premessa accettabile. Ma la ricaduta sulla mentalità comune è una casistica pedante e schizofrenica 10 LUG 2021
inclusività sonica Se i cavi audio non rispettano il pol. corr. Un blog di ingegneria del suono al femminile accoglie con favore la notizia: chiamare "maschio e femmina" il jack e la sua entrata non va più bene. Ma il richiamo al sesso resta archetipico Nicola Contarini 08 LUG 2021
Femministe Zan Zan "Lo Zan è un ddl facilone, scritto male. Rischioso politicamente". Parla Ida Dominijanni "È una legge che pone dei rischi giuridici. Rimarrà sempre una categoria non prevista da questo ddl e si rivolge inoltre a una galassia che rifiuta da sempre le etichette". Intervista alla filosofa Dominijanni 08 LUG 2021
"Il ddl Zan ha problemi oggettivi". Fassina (Leu) chiede al Pd di mediare "Non si può approvare un provvedimento così rilevante sul piano dei diritti civili e delle libertà con una eventuale, anche se al momento poco probabile, strettissima maggioranza" Francesco Cocco 07 LUG 2021
Le radici del femminismo Donne che soffrono, amano troppo, combattono. I romanzi di Alba De Céspedes come i colpi di pistola della rivoluzione Sandra Petrignani 28 GIU 2021
editoriali Il Pd ascolti il dissenso rosa sul ddl Zan A differenza di Spagna e Inghilterra, in Italia c’è stata carenza di dibattito Redazione 24 GIU 2021