Un consiglio d’amore che va bene anche per la politica Un’estate all’insegna di Ruth Bader Ginsburg, divenuta un’icona del femminismo occidentale nonché uno dei baluardi contro il trumpismo 03 SET 2019
Quella strana alleanza tra liberal e dittatori per reprimere la libertà di espressione I processi su Twitter, le campagne universitarie e le censure dei regimi del Terzo mondo sono motivate dallo stesso odio verso chi la pensa diversamente 02 SET 2019
L’abolizione del divorzio istantaneo in India non sarà una passeggiata La legge contro il talaq, il mantenimento e le minoranze Simonetta Sciandivasci 07 AGO 2019
“Io sono il mio corpo”. L’uomo teatrale e disincarnato secondo Agacinski Il nuovo libro della filosofa e femminista francese 30 GIU 2019
Un festival sulle donne bocciato dalle donne. Ma il femminismo serve ancora? Continuano a considerarsi vittime, eppure le condizioni tra i due sessi non sono mai state così uguali, scrive lo Spectator. L’emergenza è nel Terzo mondo Redazione 20 MAG 2019
La chiesa può fare di tutto, ma prendersela con la Madonna è un po’ troppo Si può pure ridiscutere la teologia del corpo di Giovanni Paolo II, ma che si possa riformare dannando Maria "vergine madre, figlia del tuo figlio", questa è un po’ grossa 14 MAR 2019
L’assalto alle lamette Gillette Il mea culpa della famosa marca per tutti questi anni di mascolinità tossica e le conseguenze del #MeToo Simonetta Sciandivasci 16 GEN 2019
Contro il neofemminismo “E’ diventato un pensiero illiberale e dominante di cui dobbiamo liberarci, anche per il (vero) bene delle donne”. Così scrive la francese Bérénice Levet 26 DIC 2018
Il “cattolicesimo pagano” di Camille Paglia per salvarsi dal relativismo Il nuovo libro della femminista e l’importanza della religione Antonio Gurrado 09 DIC 2018
“Basta col libretto rosso femminista!”. Parla Bérénice Levet “Stiamo criminalizzando il desiderio maschile. È tutto rivolto contro l’occidente. L’islam esente”. La filosofa francese contro l'ideologia che ha ispirato il #metoo 05 DIC 2018