magazine Dove va il treno. Cosa vuole fare Giorgetti con Ferrovie? Ristrutturare, non solo fare cassa: l’alta velocità in Italia costa il doppio che nel resto d’Europa. Anche per questo, forse, il ministro vuole vendere un pezzo dell'azienda Stefano Cingolani 13 LUG 2024
Roma Capoccia Patanè: “Tavolo con Rfi anche per fare la Circle Line” L'assessore alla Mobilità spiega il senso della cabina di regia con Rfi che seguirà le opere sulla città che deve realizzare l'azienda del gruppo Fs. Dalla chiusura dell'anello ferroviario al nodo Pigneto fino al nuovo sistema di segnalamento Gianluca De Rosa 04 LUG 2024
Il caso A Firenze l’imbuto ferroviario più congestionato d’Italia attende 7 km nuovi per ripartire Il treno merci deragliato accende il faro su un cantiere da 2 miliardi che grazie alla spinta del Pnrr sarà avviato a maggio. Grazie alla nuova infrastruttura diminuirà la congestione sulla linea e anche il rischio di intoppi micidiali come quello di oggi Giuseppe De Filippi 20 APR 2023
di cosa parlare stasera a cena L'attacco al grano di Vladimir Putin Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 06 GIU 2022
L'intervista "Evacuiamo le persone colpite dai bombardamenti russi". Parla il dirigente delle Ferrovie ucraine Dall’inizio della guerra le strade ferrate di Kyiv forniscono aiuti militari e umanitari, si offrono come luoghi di rifugio e di fuga, per i vivi e per i morti (anche dell’esercito nemico). L’azienda accusata di corruzione che si è reinventata Andrei Yanitsky 31 MAG 2022
Redazionale Qual è l’effetto Pnrr sul futuro di Fs Il piano industriale decennale del gruppo prevede investimenti per 10-15 miliardi di euro ogni anno. In vista anche la riorganizzazione delle controllate statali in quattro poli, tra cui quello delle infrastrutture che riunirà rete ferroviaria, autostrade e Italferr 06 MAG 2022
innamorato fisso Treni a lievitazione magnetica, e i ferrovieri disoccupati E poi se ne vanno in cerca di pubblici dormitori. Ma se non si fidano dei volontari comunisti? 10 NOV 2021
Prossima fermata Parigi L’alta velocità italiana rompe il monopolio francese Dopo aver ottenuto il via libera per lo sbarco in Spagna, da ottobre il Frecciarossa, fiore all'occhiello della flotta Trenitalia, proseguirà da Milano fino alla capitale Transalpina Mauro Zanon 03 SET 2021
Editoriali Fondi nuovi, enti locali vecchi La gestione sul territorio dei soldi europei richiede ulteriori aggiustamenti Redazione 10 AGO 2021
Editoriali Il metodo Draghi Le nomine (vedi Cassa depositi e prestiti) contano non per le persone, ma per la nuova stagione Redazione 27 MAG 2021