Draghi sceglie la discontinuità per Fincantieri, con uno sguardo a Leonardo Il metodo di Palazzo Chigi irrita i partiti e archivia il ventennio di Bono. La scelta di Folgiero segna la volontà del "business first", e rafforza le quotazioni della grande fusione nel campo della Difesa. A dettare la linea diplomatica dal colosso navale arriva il generale Graziano, che con la Belloni quirinabile ha sfiorato la nomina di consigliere militare del Colle 20 APR 2022
Editoriali Su D’Alema meglio correre ai ripari Perché il caso colombiano pone delle domande anche su Ernst & Young Redazione 31 MAR 2022
La guerra sulle nomine. Così la crisi ucraina ridefinisce le prospettive sulle aziende di stato I dubbi di Draghi su Snam e Fincantieri. I colloqui con Descalzi per la questione del gas. Bono e Alverà verso l'avvicendamento. Da giorni sono attive due squadre di cacciatori di teste. Da Rivera a Giavazzi: così si muove la diplomazia del potere a Palazzo Chigi 16 MAR 2022
L'analisi Leonardo e Fincantieri accendono una guerriglia di governo Bono e Profumo si fanno i dispetti, e sul caso Oto Melara si innesca una baruffa diplomatica che riguarda Usa e Francia alla vigilia dell'arrivo di Macron a Roma. Il paradosso del golden power, i tatticismi di Giorgetti e Guerini. E torna ad affacciarsi l'idea della fusione dei due colossi della Difesa 24 NOV 2021
Draghi, l’autonomia energetica, Leonardo, le commesse. Parla Bono, ad di Fincantieri La credibilità dell'Italia, "riconquistata con Draghi". La transizione ecologica (e pragmatica) del ministro Cingolani. I progetti in comune con Leonardo, Snam e Enel. La ricostruzione del ponte Morandi e lo stop europeo sull'acquisizione di Saint-Nazaire. Intervista a tutto campo al numero uno della cantieristica italiana 16 GIU 2021
LA GIRAVOLTA La Francia ci ripensa e ora anche Macron fa il tifo per gli italiens Parigi pronta a concedere un mese supplementare a Fincantieri per rispondere all'antitrust Ue. Solo ieri sera l'accordo per gli Chantiers de l’Atlantique sembrava ormai saltato Mauro Zanon 30 DIC 2020
la retromarche Ai cantieri di Saint-Nazaire non vogliono più gli italiani Dopo l'istruttoria dell'antitrust Ue, sindaco, presidente della regione e vertice del dipartimento sono contrari all'arrivo di Fincantieri, anche perché temono lo spauracchio cinese. Ma forse è meglio così Mauro Zanon 29 DIC 2020
Lo stato in banca Osservare le grandi democrazie europee e capire perché l’Italia ha bisogno di banche più pubbliche Paolo Cirino Pomicino 28 NOV 2020
Le ombre francesi Macron ha aiutato Conte in Europa, ma ora vuole mettere le mani sui grandi gruppi italiani. Complotto o fandonie? Stefano Cingolani 15 GIU 2020
Lusso da imitare, non da demonizzare Da Riva a Fincantieri. Il risveglio dalla nautica indica una strada per la crescita Redazione 21 MAG 2020