Nella Firenze senza più identità, il McDonald’s ci sarebbe stato benissimo Molto si dibatte per l’apertura di un fastfood in piazza del Duomo. Il no più vigoroso è arrivato dal sindaco Dario Nardella, versione sovranista, per tutelare il centro storico di Firenze. 02 LUG 2016
McDonald's si mangia la Cina, mentre Firenze osteggia i fast food in Piazza Duomo Il colosso americano si espande nella Repubblica popolare e Pechino festeggia. Ma nella città di Renzi e Nardella la politica insorge: “Niente BigMac sotto la cupola del Brunelleschi”. Giancarlo Salemi 28 GIU 2016
L'Italia bruttina dei Pelù, degli Arbore e dei Nove Bocciati perché esprimono solo insofferenza nei confronti dell’uomo politico senza ragionare sui rapporti causa-effetto. Promosso Calenda, per ora. Bocciati Travaglio e la compagnia del No. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 28 MAG 2016
Il M5s di acqua non capisce un tubo Dopo la voragine che si è aperta sul Lungarno a Firenze, i grillini chiedono che la pubblica Publiacqua diventi pubblica Redazione 27 MAG 2016
La domanda che non faccio sul crollo del Lungarno a Firenze Mi affido a don Iacopo Belizzi di San Lorenzo e lui, in quel di Firenze, mi aggiorna sui fatti e sugli umori conseguenti della città che tanto significa nei nostri giorni. 26 MAG 2016
Perché a Firenze una voragine dantesca ha inghiottito il Lungarno Finalmente è riemerso un kolossal del 1921 su Dante Alighieri: un film muto intitolato “La mirabile visione”. Tale faticosa opera di ricostruzione e restauro è meritoria. Il problema è c'è stato bisogno degli Archives Françaises du Film e del Centre National du Cinéma di Paris/Bois d'Arcy. Antonio Gurrado 25 MAG 2016
Il giustizialista pentito “Per me la legalità era un vessillo. Dopo 8 anni di processo ingiusto e un’assoluzione dico: che puttanata”. Cioni, ex assessore a Firenze, si confessa con il Foglio. “Non solo i magistrati: è un sistema che va cambiato”. Annalisa Chirico 13 MAG 2016
Renzi abbraccia Abe a Firenze, ma Tokyo è ancora molto lontana Un’amicizia lunga centocinquant’anni. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha accolto con un abbraccio il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, a Firenze. Una brevissima visita, quella di Abe, prima tappa del suo tour europeo di preparazione al G7 di Ise-Shima (26 e 27 maggio prossimi). 03 MAG 2016