Ma alla fine chi paga? Il paradosso della tassazione globale: potrebbe costare di più ai paesi che la invocano Carlo Stagnaro 08 GIU 2021
La tassa di Letta è sbagliata, ma le imposte espropriative partono già dai 28 mila euro Al di là degli errori di comunicazione del segretario del Pd un ridisegno del sistema fiscale che prevedesse un riequilibrio tra la tassazione dei redditi di lavoro dipendente e autonomo delle persone fisiche e la tassazione di altri presupposti imponibili, ivi compresi i patrimoni, meriterebbe ben altra accoglienza Enrico Zanetti 25 MAG 2021
Così l’eredità “dello zio d’America” può aiutare il welfare. Esempi europei 800 miliardi: e’ la ricchezza delle famiglie “estinte”. Come usarla 22 MAG 2021
le proposte del nazareno Giovani, ambiente e ceto medio. Ecco la riforma del fisco di Letta Una tassa di successione (aliquota massima al 20 per cento) per dare ai diciottenni 10 mila euro da spendere su lavoro, casa e istruzione. Una revisione dell'Irpef sul modello tedesco. Nuove imposte legate all'emissione di CO2. I dettagli del piano del Pd 20 MAG 2021
il cronoprogramma Il Recovery del fisco mette alla prova Lega e M5s Entro il 30 giugno la Commissione presieduta dal prof. della Cananea dovrà fornire le sue indicazioni per la riforma della giustizia tributaria. Il lavoro in parallelo in Parlamento e le tensioni su tasse ai giganti del web e flat tax 19 MAG 2021
Editoriali Il coraggio si misura con il fisco Combattere le diseguaglianze con la riforma fiscale si può. Paletti e svolte Redazione 08 MAG 2021
Le tasse di Draghi Nuova Irpef, assegno unico e un nome per capire come cambierà il fisco: Bordignon. Scoop! Stefano Cingolani 23 APR 2021
Il patto del tritacarte Le "cartelle pazze" del Dl Sostegni: asse M5s-Lega contro Pd Laura Castelli e Claudio Durigon da una parte e il Pd dall'altra. E' divisione sulla cancellazione delle cartelle. Per la sinistra apparirebbe un condono: "Servono criteri selettivi". Intanto ciascun ministro rivendica sostegni per la sua parte 18 MAR 2021
Fisco, lavoro e credito: come evitare una nuova tempesta perfetta È necessario oggi evitare che bolla fiscale, bolla occupazionale e bolla creditizia si sovrappongano e scoppino all’unisono determinando l’uscita dal mercato di un numero significativo di imprese e la sparizione di posti di lavoro Nicola Rossi 16 FEB 2021
La riforma che serve Migliorare la giustizia si può, l’importante è mettere bene a fuoco gli obiettivi Giovanni Pitruzzella 12 FEB 2021