Paradossi L'Argentina chiude l'accordo con il Fmi, ma resta l'incognita Trump Milei ottiene un nuovo prestito da 20 miliardi di dollari per completare la stabilizzazione del paese, ma la guerra dei dazi del suo alleato alla Casa Bianca complica i piani della Casa Rosada Luciano Capone 12 APR 2025
Perché la povertà è diminuita notevolmente in Argentina Crollo dell’inflazione e ripresa dell’economia. Così il piano di stabilizzazione di Javier Milei ha ridotto la quota di poveri al 38%, al di sotto del 41,7% lasciato in eredità un anno fa dal governo peronista e del picco del 52,9% Luciano Capone 01 APR 2025
Editoriali Prosegue la cura Milei Il pil è sopra il livello di fine 2023, i dati sull’occupazione sono positivi e il governo negozia nuovo accordo con il Fmi per stabilizzare il paese. Il treno dell'Argentina è sulla giusta direzione Redazione 22 MAR 2025
Il Fmi elogia Milei e fa autocritica sul vecchio accordo fatto con l'Argentina Il Fondo ammette il fallimento del precedente programma, tanto costoso quanto disastroso, siglato col vecchio governo peronista. E per la managing director Georgieva il piano del Loco è “il caso più impressionante della storia recente” Luciano Capone 15 GEN 2025
Stime future Il miracolo della crescita degli Stati Uniti si spiega anche con il debito record, e non è una buona notizia Lo sviluppo dell'economia americana è stata in larga parte sostenuta da un aumento della popolazione e soprattutto da un'espansione di bilancio senza precedenti. Ma il principale fattore alla base del successo degli ultimi anni rischia di diventare una fonte di instabilità per i prossimi Lorenzo Bini Smaghi 26 OTT 2024
di cosa parlare stasera a cena L'Italia cresce meno di quanto si aspettasse, dice il Fmi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 22 OTT 2024
World Economic Outlook 2024 Ombre sulla crescita, il monito dell'Fmi. Che lima al ribasso le stime del governo "Inflazione in calo, ma rischi in aumento", dice il capo economista Gourinchas. L'eurozona cresce, ma a rilento. Volano Usa, India e Brasile. Per l’Italia pil in salita dello 0,7 per cento quest’anno e dello 0,8 il prossimo, ma il governo stimava raggiungibile l'1 e l'1,2 22 OTT 2024
Editoriali La rotta indicata dal Fondo monetario internazionale per il post europee Il governo dovrà inevitabilmente ragionare su un forte aggiustamento fiscale, migliorando un modello oramai insostenibile. Bisogna usare meglio le risorse disponibili e puntare sulle riforme Redazione 23 MAG 2024
editoriali Il Fmi promuove Milei: l'Argentina riceve 800 milioni di dollari “Obiettivi raggiunti, va meglio del previsto”, attesta il Fondo monetario internazionale nella revisione del programma di finanziamento del debito. L'unica speranza di ricevere indietro di soldi è che il presidente abbia successo Redazione 15 MAG 2024
Il "mal di testa globale" La Cina, gli affari e gli estremisti. Chi è il nuovo premier del Pakistan, Shahbaz Sharif A Islamabad la "coalizione" per tenere fuori dalle istituzioni i sostenitori di Imran Khan è fatta anche di partiti religiosi. I due fratelli Sharif e la "missione" per "salvare il Pakistan" mantenendo il potere grazie agli investimenti dei cinesi, che non producono ricchezza, e i soldi dell'Fmi Francesca Marino 04 MAR 2024