Perché arriva il "Fondo monetario europeo" L’Eurozona non dorme, ha battuto la crisi e si avvia creare il Fondo monetario europeo. Direzione Macron 07 GIU 2017
Modello Portogallo La sinistra tornata al potere non fa danni e non stravolge il piano di risanamento. E i risultati si vedono Carlo Cottarelli 11 MAG 2017
Le convergenze tra Grillo e Avvenire, i partiti farebbero bene a interrogarsi L'intervista del leader M5s, l'endorsement del direttore Tarquinio, invece di far partire la macchina della propaganda bisognerebbe farsi qualche domanda Mario Sechi 19 APR 2017
La Questione greca alla moviola Mentre continua il contenzioso Fmi-Ue sugli aiuti ad Atene è utile riavvolgere il nastro della disputa: tra l'austerità di Berlino, e il levantinismo dell'Ellade Carlo Torino 28 FEB 2017
I dati sull'immigrazione del Viminale e le riforme della Grecia. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 22 FEB 2017
L'arresto del procuratore capo di Aosta e le proteste contro Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 30 GEN 2017
Per il Fondo Monetario l'Italia resta un Paese da "zerovirgola" Riviste al ribasso le stime di crescita per il 2017 e il 2018: saranno inferiori all'1%. Il ministro dell'Economia Padoan: "Sono stupito e in disaccordo" Redazione 16 GEN 2017
Lagarde condannata per "negligenza", ma senza pena La direttrice del Fmi ed ex ministro dell'Economia avrebbe dovuto tentare un ricorso contro la decisione dei giudici di assegnare più di 400 milioni di euro di denaro pubblico a Bernard Tapie Redazione 19 DIC 2016
Ora si intrecciano le mire monetarie di Pechino e quelle finanziarie di Berlino La svalutazione dello yuan dopo il suo ingresso nel gotha del Fmi. La corsa a rimpiazzare il dollaro passa per Francoforte. Ciò a cui stiamo assistendo sono le scosse di assestamento di una strategia di lungo termine che vede la Cina impegnata a trasformare la loro moneta in una valuta di riserva mondiale, in competizione con il dollaro americano. Marco Valerio Lo Prete 11 OTT 2016
Il Quantitative easing potrebbe essere prolungato. Draghi all'Fmi chiede uno sforzo ai governi dell'Eurozona Il presidente della Bce ha annunciato che il Qe dovrebbe proseguire "fino a che il Consiglio direttivo non vede un aggiustamento sostenibile nel trend dell'inflazione verso livelli vicini ma inferiori al 2 per cento nel medio termine". Redazione 07 OTT 2016