Dal Foglio del lunedì Tsipras stringi quella mano, cazzo! Tra banche senza soldi e calma surreale, siamo al gran finale del poker greco. Stasera Atene deve decidere se accettare l’offerta europea o procedere al fallimento. Redazione 22 GIU 2015
Chi ha paura del debito pubblico Intervistato dal Corriere della Sera, il premier greco Alexis Tsipras ieri non ha trovato di meglio da fare che rispondere a una domanda sul debito pubblico ellenico frapponendo tra sé e l’intervistatore il debito pubblico altrui. Marco Valerio Lo Prete 10 GIU 2015
Così Lagarde sarà lo sponsor dell’ascesa globale dello yuan Il Fondo monetario (è in rotta con Obama) trova la sua ragione d’essere nel riscatto monetario di Pechino Domenico Lombardi 09 GIU 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi tra i rendimenti Btp e i debiti di Atene Mentre a Roma si parla di magna magna vari, i problemi di Palazzo Chigi sono tutti economici, tra cui i 40 miliardi di esposizione con la Grecia. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 05 GIU 2015
Grecia, una trattativa allunga la vita Con Atene barcolla pure Bretton Woods. Parla lo storico del Fmi. Dei progressi ci sono, ma ancora non si è trovata la quadra tra la Grecia e i creditori internazionali. Ieri in serata si sono diffuse le voci di un documento comune preparato dalla Troika per chiudere il negoziato. Elena Bonanni 02 GIU 2015
Ricognizione globale per capire quante porte apre l’austerità Far dimagrire lo stato per vincere le elezioni o giocare da potenza. Le lezioni per il governo Renzi da Cameron, Modi e Rajoy. 19 MAG 2015
Il Fmi vede al rialzo la crescita italiana per il 2015: + 0,7 per cento Più cauti per il 2016, quando si prevede un + 1,2 per cento, ma c'è ottimismo per i risultati del primo trimestre. Redazione 18 MAG 2015
Così la Cina torna a bussare (forte) alle porte del Fondo monetario La storia e il senso di una quasi-valuta internazionale chiamata "Diritti speciali di prelievo", il dibattito all'interno del Fondo monetario internazionale, il braccio di ferro tra Washington e Pechino (con il suo Yuan) Marco Valerio Lo Prete 27 APR 2015
Con un arresto choc Rajoy cede al circo giustizialista spagnolo Arrestato Rodrigo Rato, ex ministro dell'Economia spagnolo ed ex direttore del Fmi. Il problema del governo con la corruzione e la tentazione della vittima sacrificale Redazione 18 APR 2015
Pennsylvania Avenue Magre consolazioni sul pil e una lunga lista di consigli. Il Fmi sull’Italia Le prospettive di crescita per l’anno in corso rimangono sostanzialmente invariate, secondo le previsioni che il Fondo monetario internazionale ha appena divulgato a Washington. L’economia mondiale crescerà del 3,5 per cento come previsto dalla medesima istituzione lo scorso gennaio. Domenico Lombardi 15 APR 2015