Il trilemma di Atene I sogni finiscono all’alba, oppure quando scadono le rate. La Grecia rimborserà puntualmente giovedì prossimo al Fondo monetario internazionale la tranche di 458 milioni di prestiti ricevuti. Redazione 06 APR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Gli investimenti europei in Asia e la ripresa che rallenta: la "sveglia" per Obama La carta italiana riposa (in pace). Non restano che le letture estere quotidiane. Varoufakis paga la rata al Fmi e domani il governo discute il def. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 06 APR 2015
Ms. Finanze a Kiev Martedì sono terminate le consultazioni esplorative con i creditori che il ministro delle Finanze ucraino, Natalie Jaresko, ha avviato da una settimana a Washington, San Francisco, New York e Londra in seguito al nuovo programma di stabilizzazione che il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato nei giorni scorsi. Domenico Lombardi 24 MAR 2015
La "troika informale" franco-tedesca pesca tra gli oligarchi per sanare l'economia di Kiev Il premier ucraino Yatseniuk non apprezza che Francia e Germania facciano da suggeritori al Fmi dettando l'agenda delle riforme Pierluigi Mennitti 14 MAR 2015
Le Banche centrali dietro il capitalismo “dirigista” e il disimpegno dei politici Le sfide delle tre principali economie avanzate – Eurozona, Giappone e Stati Uniti – sono “diverse tra loro, ma in tutte e tre le regioni c’è una costante: un’infinita attenzione dei media, degli analisti e degli investitori sul sentiero dorato che conduce alle Banche centrali. Marco Valerio Lo Prete 26 FEB 2015
Kiev pigola bisognosa, e pare Kabul La tregua fragile con i russi a Minsk ha bisogno di assistenza e soldi. 12 FEB 2015
“Pragmatismo, please” Il G20 allunga una mano ad Atene, le Borse ci credono Invito solitario del Fmi e voci su un’intesa Grecia-Ue. La trattativa è iniziata. Marco Valerio Lo Prete 11 FEB 2015
Indagine sul vero dracma della Grecia Non si bluffa con i soldi degli altri. Berlino e la Bce fanno un “reality check” agli scapigliati di Syriza. Renzi sposa la linea della Bce su Atene e si prende i complimenti di Weidmann. Renzo Rosati 05 FEB 2015
Rivalutare la Troika Sappiamo da amplissima letteratura in merito, nonché dall’osservazione della realtà storica, che il mercato, inteso come divisione del lavoro e innovazione, è la principale fonte di miglioramento della società umana. Ma questo non spiega tutta l’attività delle società moderne. Rosamaria Bitetti 04 FEB 2015
Alexis e i suoi creditori L’Eurogruppo raffredda la rivoluzione di Tsipras, apre ma batte cassa. David Carretta 27 GEN 2015