due pesi un ministro Urso cambia il nome all'Alfa “Milano” fatta in Polonia ma si tiene la Ford “Capri” fatta in Germania Arriva la coupé elettrica dal nome italiano. Solo che i Faraglioni non li ha mai visti, perché è nata negli Stati Uniti. Ed è assemblata a Colonia. Ma il ministro della crociata contro l'italian sounding nel settore auto, questa volta resta muto. Il nome italiano lo cambia solo alle macchine italiane? Salvatore Merlo 06 MAR 2025
Il Musk del '900. La parabola di Henry Ford Storia dell’imprenditore che rivoluzionò l’auto e fece del suo giornale un megafono per il peggiore antisemitismo Siegmund Ginzberg 20 GEN 2025
la crisi del gruppo Le strategie di Elkann per Stellantis portano in Francia o negli Stati Uniti Per sostituire l'ex amministratore delegato Carlos Tavares si cerca un nuovo top manager che potrebbe arrivare da oltre l'Atlantico. Elon Musk per adesso resta solo una suggestione, ma il suo nome riporterebbe in alto il titolo dell'azienda Stefano Cingolani 02 DIC 2024
Rischi e strategie Le relazioni pericolose di Tesla in Cina. Ford fa meglio in Borsa A Capodanno l'azienda di Musk ha inaugurato una concessionaria nello Xinjiang, terra di sfruttamento e dominio cinese sulla minoranza turca. Una mossa accolta a Washington con grande fastidio. E intanto i competitor di Detroit prendono il volo con un rialzo superiore al 12 per cento Ugo Bertone 06 GEN 2022
La grande mobilitazione Le industrie automobilistiche americane corrono per evitare una crisi devastante da coronavirus Daniele Raineri 26 MAR 2020
Una fabbrica di batterie nel deserto il segreto del successo di Musk Da ieri Tesla vale a Wall Street più di Gm, Ford e Fca messe insieme grazie a ingegneri-samurai e a uno scienziato un po' matto Ugo Bertone 05 FEB 2020
Le Mans '66 - La grande sfida La recensione del film di James Mangold, con Christian Bale, Matt Damon, Caitriona Balfe, Noah Jupe Mariarosa Mancuso 15 NOV 2019
Verde di invidia Le case automobilistiche vogliono ridurre le emissioni e snobbano Trump Redazione 23 AGO 2019
Addio a Lee Iacocca, il manager che ha cambiato Ford e Chrysler Per anni è stato l’uomo più potente di Detroit, città nella quale prima è stato presidente di Ford alla fine degli anni Settanta, e poi, negli anni Ottanta, è diventato amministratore delegato e presidente del cda della Chrysler Giuseppe Berta 03 LUG 2019
A Detroit, a Detroit Fca investe in Chrysler e assume mentre le altre big licenziano, ma resta scoperta sull’auto del futuro. Torino e il nodo della reindustrializzazione Giuseppe Berta 03 MAR 2019