Italicum? No, ammucchiatellum Il diavolo, ovvio, è nei dettagli, e nel caso dell’Italicum in un dettaglio di tre centimetri. Tanto misura il diametro dei simboli elettorali secondo la nuova legge voluta da Matteo Renzi, fresca di firma del Quirinale e pubblicata l’otto maggio sulla Gazzetta Ufficiale. Alessandra Sardoni 28 MAG 2015
Perché è così difficile oggi dire cos’è di destra e di sinistra Miliband, Civati, Grillo, Tsipras e gli altri. Perché la sinistra è una forza politica che, inconsapevolmente, tende a costruire la sua identità puntando più sulle differenze dagli altri che sulle proprie capacità? 24 MAG 2015
Hai visto mai che il Cav. va da Fabio Fazio e poi lo nomina suo erede? Si accettano scommesse: i due alla fine si piaceranno. Si capisce: con misura, con garbo, ma calmi e placidi come il Piave del canto centenario, si faranno il loro passaggio televisivo. Stefano Di Michele 24 MAG 2015
Dopo Silvio? Silvio! Quanto gode il Cav. a sfogliare la margherita dei suoi successori Poiché oltre a essere imprevedibile è anche un po’ sadico, il Cavaliere riceve i suoi cortigiani, e con un sorriso innocente chiede al malcapitato di turno: “Ma tu che ne pensi di Mara Carfagna? E di Tajani? E di Del Debbio, di Del Debbio che mi dici? E di Toti, invece?”. 22 MAG 2015
A scuola di Nazareno Perché il dissenso non solo parlamentare che si ritrova Renzi sulla riforma dell'istruzione è l'occasione per fare una bella telefonata ad Arcore Redazione 21 MAG 2015
Correnti amare Sembrano le regionali ma sono invece la conta delle minoranze in armi Forza Italia contro Forza Italia in Puglia, Pd contro Pd in Liguria, Ncd a caccia di quid in Campania. Le vere partite. 20 MAG 2015
Scissione breve Sempre più spesso, al lettore di giornale distratto o meno attento dello specialista, capita in questi giorni di essere assalito da un dubbio: ma Pippo Civati, alla fine, se ne è proprio andato dal Pd, o è ancora lì a metà strada? E Stefano Fassina? Francesco Cundari 19 MAG 2015
Il Nazareno ricominci dalla scuola La Responsabile scuola di Forza Italia, Elena Centemero, spiega perché la riforma funziona. Nel disegno di legge sulla scuola è stato inserito un comitato di valutazione dei docenti, che però individua solo i criteri in base ai quali il dirigente valuterà gli insegnanti e non prevede la presenza di componenti esterni. Elena Centemero 19 MAG 2015
Dal Cav. a Renzi. Perché il modello della monarchia anarchica funziona ancora Non solo Fitto e Civati. E’ nella logica della monarchia anarchica una certa insofferenza o indifferenza per le trame di gruppi di opposizione interna e non è affatto indizio della fragilità di quel sistema introdotto da Berlusconi nel sistema dei partiti. Redazione 18 MAG 2015
Aggregarsi dopo le regionali Sorpresa. Alfano studia un piano per uscire dal governo in autunno “Serve un patto federativo con Fitto, Tosi, Passera, Ncd, Marchini”. Parla Augello: “Siamo pronti a fare un passo indietro”. 13 MAG 2015