La ginnastica contorsionista sulla riforma elettorale Quando i politici italiani cominciano a parlare di riforma elettorale, cosa che in questo paese si fa abbastanza spesso, ciascuno rivela uno specialissimo gusto per le astrazioni furbesche, incoraggiate dal più vivido individualismo. 28 APR 2015
Economia, politica. Messaggi in bottiglia per il Cav. Il 2015 è l’anno delle fusioni e delle grandi coalizioni. Ci sono epoche storiche che parlano da sole, in cui l’economia viaggia sulla stessa lunghezza d’onda della politica, e questa è certamente una di quelle, è una di quelle epoche, è una di quelle fasi. 26 APR 2015
La Puglia smarmellata La sicumera panciuta del già vincitore Emiliano. La nobiltà della sconfitta Poli Bortone e del rivale consanguineo Schittulli, parallelamente spelacchiati dal Cav. e Fitto. 23 APR 2015
Due poeti in fuga “Vado verso la vita”, urlò D’Annunzio. Oggi lo seguono Sandro Bondi e Nichi Vendola. Stufi della politica, tornano alle liriche. Stefano Di Michele 19 APR 2015
Come ti sveglio il centrodestra, dal basso. In viaggio tra i non-rottamatori Sono sindaci, ex sindaci, amministratori locali, aspiranti consiglieri regionali. Sono un po’ carbonari ma escono volentieri allo scoperto. Si incontrano a cena in quel di Spello, in Umbria, l’ultima volta poco tempo fa, per decidere “come non morire renziani” e come “irrobustire il brand appannato di Forza Italia”. 17 APR 2015
Opposizione senza Speranza Pd, Forza Italia, Sel, Lega, Grillo. La guerra degli avversari di Renzi sulla legge elettorale come riflesso del tafazzismo delle opposizioni. L’errore di combattere le posizioni dominanti solo per vie legali. La concorrenza, no? 17 APR 2015
Contendersi Forza Italia Quando Giorgia Meloni dice che in Puglia Berlusconi vuole solo regolare i conti con Fitto dice una cosa vera, ma anche no. I brandelli di Forza Italia che si apprestano a dislocarsi nelle nuove zone d’ombra create dall’esplosione del centrodestra veneto sono il segno di una crisi di progetto politico, ma anche no. Redazione 15 APR 2015
Partite esplicite e partite nascoste. Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni regionali - di Claudio Cerasa 14 APR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi E ora a chi va il tesoretto del governo? Dopo il via ibera al def c'è un risparmio da 1,6 miliardi di euro. E si comincia a discutere di cosa farne. Intanto FI è alle prese con la ricerca di un candidato in Puglia. Dall'estero, collisione mancata tra un caccia russo e un aereo spia americano. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 11 APR 2015
Il paracadute dei giovani di Forza Italia In politica chi aspetta di ricevere il potere non avrà mai un vero potere. Bisogna conquistarlo, il potere, e rischiare di brutto - di Claudio Cerasa 03 APR 2015