"Ci vogliono i 'boots on the ground', ma non lasciateci soli" Alain Rodier, vicedirettore del Centre français de recherche sur le renseignement (Cf2r), è certo che l'unica soluzione per arrestare la spirale di violenza che rischia di continuare a scatenarsi nella nostra Europa per molti altri anni è la composizione immediata di una coalizione internazionale che intervenga "sur le terrain". Mauro Zanon 14 NOV 2015
Cosa cambia per l'Italia dopo l'attentato di Parigi? Intervista del Foglio al ministro Pinotti Siamo vicini alla Francia, “paese nobile e coraggioso” e condividiamo le parole del presidente francese François Hollande: “La nostra reazione sarà durissima”, dice il ministro della Difesa in una conversazione con Il Foglio. 14 NOV 2015
Il messaggio che si nasconde dietro la scelta islamista di colpire il Bataclan Il Bataclan, storico locale su Boulevard Voltaire, è uno di quei posti eclettici dove quasi tutti i giovani parigini sono stati almeno una volta: per una serata a tema, per un DJ set, per una “ soirée étudiante ” (serata degli studenti, con prezzi accessibili e drink ben shakerati ma niente di più), oppure per un concerto. Cynthia Martens 14 NOV 2015
Molti tentativi di attacchi contro la Francia, questo è andato a segno Da un anno lo Stato islamico dichiara la propria ossessione militare contro la Francia, con una lunga serie di attacchi e con un numero eccezionalmente alto e ripetitivo di minacce di propaganda. 14 NOV 2015
L’Europa ha un problema di intelligenza (della realtà che ci assale), prima che d’intelligence “Guerra”, dice Hollande, ma quale? Il parallelo con la “guerra fasulla” d’epoca hitleriana, quando l’Europa era in guerra ma non faceva la guerra - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 14 NOV 2015
Lo Stato islamico rivendica gli attacchi a Parigi. Hollande: "E' un atto di guerra, reagiremo" Dopo aver riunito un altro vertice di emergenza, Hollande ha detto: “Quel che c’è stato a Parigi e a Sant Denis allo Stade de France è un atto di guerra. E di fronte alla guerra, il paese deve prendere decisioni appropriate". Redazione 14 NOV 2015
La nuova "Soumission" e l'islamismo. Perché Parigi è odiata come “capitale della blasfemia” Hanno colpito Parigi “capitale della blasfemia”, come la chiamano gli islamisti nei loro forum. La città non soltanto di Charlie Hebdo con la sua irriverenza, ma della “Soumission” di Michel Houellebecq, degli ultimi intellettuali liberi d’Europa 14 NOV 2015
La guerra a Parigi Numeri, prime pagine, dichiarazioni e le frontiere chiuse della Francia dopo gli attacchi terroristici al cuore dell'Europa - di Mauro Zanon Mauro Zanon 14 NOV 2015
In vino veritas. Le bollicine dividono Hollande e Rohani, noi e l’islam "Undici cose sono impure" scriveva l’ayatollah Khomeini: “L’urina, gli escrementi, lo sperma, le ossa, il sangue, il cane, il porco, l’uomo e la donna non musulmani, il vino, la birra, il sudore del cammello che mangi escrementi umani”. 12 NOV 2015
Ci sono troppi aspiranti leader nel Front national di Marine Le Pen A poche settimane dalle elezioni locali in cui l'Fn è tra i favoriti uno degli ideologi frontisti abbandona il partito in polemica con Marine. La crescita delle seconde linee e quell'antipatia tra il vicepresidente Philippot e la nipotina Marion Mauro Zanon 10 NOV 2015