"processatelo" Dopo l’ “islamofobo Paty” e “Sansal non è un angelo”, la gauche radicale denuncia anche il filosofo Manent Il deputato della France Insoumise, Antoine Léaument, denuncia il filosofo al pubblico ministero. La colpa? Aver sostenuto che "il numero di musulmani in Francia non può essere lasciato crescere a ritmo indefinito. Non agire, potrebbe portare a un dramma" 12 DIC 2024
la carpa con la lepre La restauration populista. Anatomia della crisi francese che rischia di contagiare l’Europa Come modernizzare un paese che non vuole? La Francia ringhia contro Macron, Barnier cade sul deficit. Ma non è l’economia l’ammalata transalpina: è la politica Stefano Cingolani 07 DIC 2024
L'editoriale dell'elefantino Notre-Dame, un’impresa impossibile vista da vicino Passa tutto in secondo piano di fronte al miracolo della cattedrale di Parigi che riapre al pubblico e all’arte magica di rifare le cose. Fede e bellezza hanno combinato un matrimonio tecnico e d’amore prodigioso 07 DIC 2024
L'ipotesi centrista dopo le dimissioni di Barnier in Francia Macron, "iperpresidente" fino all'altro ieri, ora deve reinventarsi un ruolo "all’italiana": una via strettissima ma non impossibile. I nomi che sembrano in pista per Matignon sono quelli di François Bayrou e Bernard Cazeneuve Jean-Pierre Darnis 06 DIC 2024
la crisi di parigi I socialisti aprono a Macron. Oggi le consultazioni all'Eliseo Il segretario Olivier Faure si è detto pronto a fare "compromessi su tutti i temi", anche sulle pensioni, sulla base di "concessioni reciproche". Ieri il presidente francese aveva invocato la nascita di "governo di interesse nazionale" Redazione 06 DIC 2024
Un sondaggio tra gli europei ci mostra un'Ue frammentata, ma non troppo Politiche comuni, l'inefficacia dell'Ue, la minaccia Trump e la guerra in Ucraina sono alcune questioni presentate agli intervistati in uno studio condotto da Cluster17 per il Grand Continent: "What do Europeans think? Difficult questions in the coming years". In tutti i paesi intervistati la stragrande maggioranza esprime il desiderio di rimanere nell'Unione Priscilla Ruggiero 06 DIC 2024
l'intervento Non sparate sulle regole francesi (tranne una) Dopo le elezioni in Francia c'è un anno bianco in cui non si può sciogliere l'Assemblea nazionale: i parlamentari possono così abbattere il governo senza pagare il prezzo del voto anticipato. Sarebbe caduto Barnier senza questa norma? Stefano Ceccanti 06 DIC 2024
lettere al direttore La Francia, che senza cultura del compromesso traballa, e noi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 DIC 2024
L'editoriale dell'elefantino Il costo dell’esaurimento di Macron Il presidente giovane e pieno di idee (Merkel) ha disegnato per la Francia e l’Europa un futuro che illude, spaventa e non si lascia costruire. La sua caduta sarà un altro accumulo di ritardo storico 06 DIC 2024
La crisi in francia Macron esclude le sue dimissioni e fa un appello all’unità contro l’estremismo antirepubblicano "I deputati del Rassemblement national e del Nuovo fronte popolare hanno scelto il disordine”, ha detto l’inquilino dell’Eliseo. Intanto la sinistra si divide sulla strategia da adottare e Le Pen dovrà dare spiegazioni a quel 30 per cento dei suoi elettori che non ha condiviso "la scelta del caos" Mauro Zanon 05 DIC 2024