editoriali La sede di Strasburgo di Sciences Po sospende la partnership con l'università israeliana di Herzliya “Posizioni profondamente guerrafondaie e prive di qualsiasi prospettiva umanistica” verso la “guerra in corso a Gaza”, è la denuncia . Per la prima volta l a richiesta dei collettivi pro palestina è stata accolta. Un pericoloso precedente Redazione 01 NOV 2024
Editoriali Yassine Belatter, "il fratello musulmano" di Macron Nella delegazione che ha accompagnato il presidente francese in Marocco, c'è anche il comico habitué delle provocazioni antisemite che è stato membro del Conseil présidentiel des villes che orienta il governo sulle politiche urbane e la lotta contro le discriminazioni Redazione 31 OTT 2024
Il caso I tag anti ucraini sulle auto in Francia Il primo caso di manipolazione è avvenuto nella notte tra l'8 e il 9 ottobre a Meudon. Il modus operandi ricorda l’affaire delle stelle di David taggate sui muri di Parigi nell’ottobre dell'anno scorso Mauro Zanon 31 OTT 2024
il Racconto Tre storie di ordinario antisemitismo in Francia Zineb El Rhazoui ha definito il pogrom del 7 ottobre "un atto di resistenza e di disperazione". Ritchy Thibault ha invocato “l’intifada” durante una manifestazione pro Palestina. A Poitiers alcune strade sono state intitolate ai leader di Hamas. Apologia del terrore e non solo Mauro Zanon 26 OTT 2024
Attal fa tre conti alla rovescia e Macron cerca di farlo tornare nell’ombra L'ex primo ministro francese era per tutti il delfino inatteso del presidente, ora è un leader ferito in cerca di riscatto. Il suo obiettivo è "de-macronizzare" Ensemble pour la République: in testa ha la nuova eventuale “dissolution”, le elezioni municipali del 2026 e la conquista dell’Eliseo Mauro Zanon 25 OTT 2024
francia Gli ultimi giorni del prof. Paty, incappucciato e con un piccolo martello nello zaino “Les Cours de Monsieur Paty”, il libro della sorella del professore ucciso da uno jihadista. Il racconto dell’insieme di rinunce e reticenze che hanno prodotto l’indicibile Mauro Zanon 19 OTT 2024
macronismo scomparso Barnier l’italien. La Francia imbocca la via dell’asfissia fiscale Il primo ministro presenta una legge di bilancio che prevede una correzione dei conti pubblici di 60 miliardi di euro, molti dei quali dovranno arrivare attraverso nuove tasse. Ma il rischio è che le nuove misure possano avere un effetto restrittivo, non trascurabile, sul bilancio dello stato francese Mario Seminerio 15 OTT 2024
Il paziente francese L’aumento dei tassi in Francia mostra cosa succede a un paese che gioca con le regole fiscali europee Il debito pubblico francese viene ormai considerato più a rischio di Spagna e Portogallo. Instabilità politica e crescita del debito frenano Parigi mentre l’Italia resta in bilico Lorenzo Bini Smaghi 12 OTT 2024
Editoriali La Francia delle tasse. Barnier presenta la sua legge di bilancio L'obiettivo di trovare 2 miliardi di entrate extra spinge il premier francese introduce nuove imposte ai redditi alti e 40 miliardi di tagli alla spesa. Occhi puntati anche alle imprese, il cui sforzo però dovrebbe essere temporaneo Redazione 11 OTT 2024
promessa mantenuta Macron ha visitato i soldati ucraini che si addestrano in Francia E' la prima volta che il capo dello stato francese incontra le truppe ucraine in territorio nazionale Mauro Zanon 09 OTT 2024