Terrazzo Al Salone del Mobile vento gelido e paura dei dazi. E Giorgia Meloni per la prima volta assente. Reportage Mentre affondano le Borse, giro tra gli eventi e la Fiera della Sessantatreesima edizione. Flos: dai dazi Usa per noi 1 milione di danni Michele Masneri 08 APR 2025
il foglio del weekend Max Casacci che fa cantare il vino "Through the Grapevine, in Franciacorta", il nuovo disco del fondatore dei Subsonica, sfida dazi e confini e brinda all'arte di trasformare il mondo in una sinfonia. Di natura e tecnologia, Pistoletto e Sorrentino, Intelligenza artificiale, cinema e memorie. Intervista Enrico Cicchetti 05 APR 2025
francia Le Pen continua ad alzare la posta in gioco e a porre linee rosse al primo ministro francese Michel Barnier sta cercando in tutti i modi a convincere la leader del Rassemblement national a non staccare la spina al governo entro Natale. Ha respinto "l'ultimatum" lanciato da Le Pen, che però continua a sembrare intenzionata a far saltare il banco Mauro Zanon 29 NOV 2024
Franco Ziliani con il Franciacorta ha inventato un metodo vincente per il vino L'addio all'enologo che ha trasformato il suo sogno di creare un Metodo Classico italiano d'eccellenza in uno dei migliori vini al mondo Luciana Rota 28 DIC 2021
editoriali Il pugno duro di Macron con gli islamisti Sono stati chiusi 650 luoghi sospetti, mai così tanti per un governo francese Redazione 01 OTT 2021
Preghiera Ravvedetevi, voi che bevete champagne I bevitori di champagne sono saccenti e classisti. Gonfi, non spumeggianti. Si pentano della loro vuota superbia, dissolvano la loro boria passando al lambrusco Camillo Langone 19 NOV 2020
GranMilano In alto i calici. Franciacorta (e gli altri vini) tra orgoglio e mercato La pandemia non è riuscita a scalfire il successo delle bollicine. Che provano a rialzarsi anche attraverso un Festival Daniele Bonecchi 20 SET 2020
Vittorio Moretti (Bellavista) e la forza che tornerà dai territori Per combattere il coronavirus? "Nulla di meglio di un bicchiere di bollicine", ci dice uno dei simboli del Franciacorta, patron di un gruppo di vini e hotellerie che vale 8 milioni e 600 mila bottiglie l’anno Paola Bulbarelli 08 MAR 2020
Le bollicine italiane non sono mai state meglio Nel 2019 oltre 560 milioni di bottiglie di spumante italiano sono stappate all’estero. Il record storico dell’esportazioni all’estero vale circa a 1,6 miliardi Luciana Rota 21 GEN 2020
Sono tutti ignoranti sui vini. Ormai, o si beve bene o si fa bella figura Con una magnum di proseccaccio ormai si fa il figurone. Io preferisco vini rifermentati in bottiglia, torbidi, chiusi con tappo a corona. Per godere bisogna rassegnarsi a dispiacere Camillo Langone 07 DIC 2019