Intellettuali, libri, simboli. La Le Pen costruisce in Francia la sua egemonia Si è sempre presentata come la portavoce del popolo, della Francia silenziosa, dei “petit blanc” di provincia tagliati fuori dai vantaggi della globalizzazione, ma ora Marine Le Pen sta attirando nel suo partito anche quell’élite repubblicana che papà Jean-Marie ha sempre tenuto alla larga. Mauro Zanon 03 NOV 2016
Trame e piani del “nuovo uomo” di Marine Le Pen Giovane e dal passato non limpido, David Rachline è il capo della campagna per l’Eliseo. Ha militato nel movimento di Soral, saggista complottardo che considera i “sionisti” responsabili di ogni male del mondo. E' un esponente della corrente “nazionalista-reazionaria” del partito, “più antisemita che anti islamica”. 20 SET 2016
Gli omosessuali votano a destra? Ingrati o schizofrenici, grida la gauche Gli ultimi sondaggi pubblicati da Inrocks in Francia: il Centro di ricerche politiche di Sciences Po (Cevipof) mostra che il 32,45 per cento delle coppie omosessuali sposate ha votato per il partito di Marine Le Pen al primo turno delle regionali 2015. Per il Partito socialista questi risultati sono una “doccia fredda”. Mauro Zanon 10 FEB 2016
Una lezione francese per il Cavaliere Silvio Berlusconi si mostra incuriosito dalla lezione francese e dunque osserva con un misto di dispetto (non è certo un suo amico) e di compiacimento (gli assomiglia per tante ragioni) la resurrezione elettorale di Nicolas Sarkozy: “Se ce l’ha fatta lui, figurarsi io”. Redazione 16 DIC 2015
Le ombre di Sarkozy La prima decisione di Nicolas Sarkozy dopo aver “vinto” le elezioni regionali domenica è stata di cacciare la vicepresidente del partito, Nathalie Kosciusko-Morizet, colpevole di aver espresso il suo dissenso sulla linea del “né con il Front national né con il Partito socialista”. David Carretta 15 DIC 2015
Disfatta national. Alle Le Pen nessuna regione. La Francia preferisce Sarkozy Nel quadro della nuova suddivisione amministrativa, che vede la Francia composta da 13 macroregioni, cinque vanno alla gauche e sette alla destra neogollista. Mauro Zanon 14 DIC 2015
Perché sommando Le Pen, Grillo, Salvini e Varoufakis il risultato è sempre zeru tituli La Francia, la Grecia e l'Italia dimostrano solo una cosa: alla fine di ogni campagna elettorale vincono sempre le posizioni mediane. 14 DIC 2015
#VinciamoPoi Le Pen zeru tituli. Le forze anti sistema continuano a eccitare più gli opinionisti che gli elettori. Lo choc di chi aveva previsto uno choc per la Francia - di Paola Peduzzi 13 DIC 2015
La Francia di mezzo Né austerità né riforme. Il paese di Francois Hollande vive una crisi di identità. Come l’economia. Una situazione ideale per le Le Pen Stefano Cingolani 13 DIC 2015
Crisi culturale e bisogno di autorità. Così i francesi hanno cominciato a votare Fn Parla Nicolas Lebourg, storico e ricercatore presso il Centre d’études politiques de l’Europe latine, uno dei massimi esperti in Francia di Front national. “Non basta la crisi economica a spiegare la vittoria della destra”. Ecco perché. Mauro Zanon 11 DIC 2015