Ma quale austerity, il lepenismo è il risultato del fallimento politico "Made in France" Da Mitterrand a Chirac, passando per Sarkozy e Hollande, il Front National è un "mostro" generato dagli errori della stessa élite politica francese. David Carretta 08 DIC 2015
La vittoria della Le Pen vista da Palazzo Chigi Ecco come non tifare per il Front national, capirne il successo (relativo), e prendere utili contromisure. Alcune considerazioni, partendo però da un punto di cautela. C’è un secondo turno, c’è la speranza di uno scatto d’orgoglio dell’elettorato in tante regioni, all’insegna dei valori repubblicani. Marco Piantini 08 DIC 2015
Altro che “choc” La durata e poi le élite. Dov’è nata l’insurrezione repubblicana dei Le Pen E’ del direttore del Figaro la definizione forse più stringente di quello che ci si ostina a chiamare choc ma dello choc, cioè del trauma improvviso, non ha nulla. La sfida totale al potere francese, la trattativa mancata che l’ha preceduta, il fallimento altrui e la carta mainstream. 08 DIC 2015
Le Pen di Salvini Contraddizioni e ambizioni del leader leghista, incompiuto lepenista d’Italia. Salvini gioisce per il voto francese, ma la sua Lega non può essere un Fronte nazionale. Ecco perché. 07 DIC 2015
Dopo la vittoria di Le Pen. Ecco cosa succederà alle presidenziali francesi del 2017 Il tripartitismo in Francia produrrà un presidente incapace di governare da monarca. Perché sulla "protezione dei francesi" Le Pen ha già vinto. David Carretta 07 DIC 2015
In Francia il Front national diventa il primo partito. Sconfitti Sarkozy e i socialisti Alle regionali, quasi il 28 per cento dei consensi va a Marine Le Pen che triplica i voti rispetto alle ultime elezioni. Ma il vero sconfitto è l'ex presidente, leader della destra neogollista. Mauro Zanon 07 DIC 2015
Ci sono troppi aspiranti leader nel Front national di Marine Le Pen A poche settimane dalle elezioni locali in cui l'Fn è tra i favoriti uno degli ideologi frontisti abbandona il partito in polemica con Marine. La crescita delle seconde linee e quell'antipatia tra il vicepresidente Philippot e la nipotina Marion Mauro Zanon 10 NOV 2015
“Giudicando Le Pen, la Francia introduce il delitto d’opinione sull’islam” Un anno di carcere e 45 mila euro di multa. E’ quanto rischia la leader del Front National, Marine Le Pen, di cui martedì si è aperto il processo a Lione per “incitamento all’odio”. 22 OTT 2015
Il tribunale dell’antirazzismo militante La presidente del Front national, Marine Le Pen, il 20 ottobre comparirà davanti al tribunale di Lione per le frasi pronunciate sulle “preghiere nelle strade” dei musulmani. Per la prima volta Le Pen deve rispondere davanti a un giudice dell’accusa di “incitamento all’odio razziale”. Redazione 24 SET 2015
Perché Marine Le Pen incuriosisce i "patrons" francesi Si parlerà molto della leader del Front national alla festa della Confindustria francese, mentre sempre più imprenditori sono attirati dal suo programma economico. Le preoccupazioni di Républicains e socialisti Mauro Zanon 20 AGO 2015