Disparità incomprensibili I rincari energetici penalizzano i più piccoli, dice Confartigianato Gli aumenti in bolletta minano la competitività di artigiani e piccole imprese italiane, che rischiano di trovarsi in una posizione di svantaggio rispetto ai competitor del vecchio continente. Disparità di trattamento da eliminare, anche puntando al disaccoppiamento tra prezzo del gas e quello delle fonti di energia elettrica 22 FEB 2025
Il discorso Draghi: “L'Ue sarà lasciata sola a garantire la sicurezza in Ucraina e nella stessa Europa" Intelligenza artificiale, prezzi del gas e dazi americani: solo se unita l’Ue può vincere tutte queste sfide. La risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte. L’intervento dell'ex presidente del Consiglio al Parlamento europeo Redazione 18 FEB 2025
Editoriali Il Veneto senza gas L’industria soffre dopo 23 mesi di calo ininterrotto della produzione. Servono interventi rapidi, ma le elezioni regionali bloccano le estrazioni nell’Adriatico Redazione 14 FEB 2025
Fin dove arriva la tentazione europea di riaprire al gas russo Germania, Ungheria e altri paesi favorevoli a un eventuale accordo ma von der Leyen intende presentare alla fine di marzo un piano per non cedere, dopo che il gas è stato usato da Mosca come un'arma nella sua guerra ibrida con l'Ue David Carretta 31 GEN 2025
energia L'Europa ha un problema da risolvere con il Gnl russo L’Ue aumenta l’import da Mosca di gas liquefatto, mentre lo riduce via tubo. C’è la soluzione Trump Luciano Capone 29 GEN 2025
il rapporto iea Sul gas l'Europa può liberarsi da Putin e trovare un accordo con Trump Nel 2025 l'Europa dovrà sostituire le forniture dalla Russia dopo la chiusura del gasdotto ucraino. Importare Gnl dagli Stati Uniti è una necessità, ma anche un'occasione per evitare i dazi trumpiani Luciano Capone 22 GEN 2025
pm d'assalto Il Tap ci ha salvati da Putin, ma i suoi dirigenti rischiano la condanna Con 10 miliardi di metri cubi di gas trasportati, il Tap ha consentito all’Italia di liberarsi da Vladimir Putin. Eppure la procura di Lecce vuole mettere in galera chi lo ha realizzato con l'accusa di inquinamento Annarita Digiorgio 22 GEN 2025
La Russia comprerà gas dall'Europa per aiutare la Transnistria Due anni fa Mosca minacciava di lasciare l'Ue al gelo, ma dopo la chiusura del gasdotto ucraino l’unica regione al freddo e al buio è l'autoproclamata repubblica filorussa. Per salvare gli alleati in Moldavia Putin dovrà acquistare il gas dal mercato europeo Luciano Capone 18 GEN 2025
isolamento energetico Le difficoltà di Gazprom che contagiano i paesi amici di Mosca A tre anni dall'invasione dell'Ucraina, Mosca controlla ancora il 60 per cento della società petrolifera serba Nis. Ora le sanzioni americane costringono Vucic a estrometterla. Intanto la Transnistria in piena crisi energetica bussa alla porta di Putin in cerca di aiuto Maria Carla Sicilia 15 GEN 2025
Nuovo equilibrio Tensioni sul mercato del gas: crisi della Russia e sfide dell'Europa Il Cremlino pensa a partner commerciali alternativi, a fronte dei mancati acquisti da parte dell'Ue. La quale punta ad azzerare le importazioni russe, ma deve fare i conti con lo sviluppo di una politica energetica sostenibile in termini più di costi che di sicurezza Simona Benedettini 14 GEN 2025