editoriali La giusta lezione di Visco sulle bollette Perché la risposta alla crisi energetica passa dall’avere più Europa e non più debito Redazione 10 SET 2022
Indipendenza energetica: che aspettiamo a estrarre di più? Il gas nel sottosuolo, i tabù e la vera efficienza che serve: non solo degli italiani ma anche dello stato. Girotondo tra i partiti 09 SET 2022
a Bruxelles L'Ue guarda alla Spagna e studia la riforma del mercato dell'energia Oggi il Consiglio energia. Tra le ipotesi di tetto, il “tope al gas” iberico a livello europeo è il più efficace e meno distorsivo. Ma si parlerà anche dell'esclusione del gas dalla borsa elettrica e di un sistema di “cattura” dalla rendita inframarginale Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 09 SET 2022
Le prospettive Contro il caro bollette l’Europa serve, ma il price cap ha un guaio Oggi ci sarà il Consiglio Ue sull'energia, dove è alto il rischio di non trovare una base comune su cui impostare la discussione sul tetto al prezzo del gas: sarebbe una dimostrazione di debolezza che rafforzerebbe la posizione di Putin Alberto Clò 09 SET 2022
editoriali Cosa ci dice il gas a quota 200 Il prezzo in calo rende evidente che l’Europa è più credibile delle minacce di Putin Redazione 08 SET 2022
Lettere Le quattro cose da fare subito senza rinunciare alle sanzioni Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 SET 2022
Il gas in Italia c’è, ma non lo vogliamo Lo stato chiede maggiore efficienza energetica ai cittadini ma dimentica di combattere la sua inefficienza. Esempio: i 90 miliardi di metri cubi di gas che ha scelto di non usare. Un impegno urgente per chi andrà a governare 08 SET 2022
Le proposte radicali di von der Leyen per sfidare Putin sul gas La Commissione fa sul serio e reagisce alle minacce del Cremlino. Tutte le misure, oltre al price cap 07 SET 2022
termosifoni giù Cingolani presenta il piano sul gas: "Non ci saranno sanzioni" Il ministro intervistato dal Corriere spiega come risparmieremo 5,3 miliardi di metri cubi di metano. Sul possibile stop dei flussi dalla Russia: "Non sarà all'improvviso. Se dovesse servire coinvolgeremo anche le aziende" Alberto Chiumento 07 SET 2022
Green deal sì ma non troppo. Oggi l’energia “cattiva” serve all’Ue A causa dell'emergenza per la penuria di gas e i prezzi alle stelle, l'Unione è costretta nell'immediato a contraddire l'ortodossia del "tutto rinnovabili" 07 SET 2022