il piano di risparmio Dal primo ottobre riscaldamenti giù di un grado. Elettricità e gas calmierati per l'industria Si punta a risparmiare tra i 3 e i 6 miliardi di metano con la riduzione delle temperature negli edifici. Entro metà mese il ministero approverà una misura per dare energia a prezzo calmierato all'industria Redazione 01 SET 2022
Tutti vogliono il “price cap” sul gas, ma quale? Tetto sui gasdotti russi o sulla borsa Ttf? Fare come in Spagna o “disaccoppiamento”? La scelta non è semplice, valutare male le conseguenze può essere un guaio Carlo Stagnaro e Simona Benedettini 01 SET 2022
progettare una soluzione Garantire liquidità senza pesare sul debito. Idea contro il caro energia La proposta del Bridge, il ponte, per sostenere i costi e garantire la continuità della produzione. Un piano che non impatta eccessivamente sulla finanza pubblica, ma potrebbe aiutare a superare questa fase difficile Fabrizio Pagani 01 SET 2022
guerra energetica Putin ricatta l’Europa col gas e Gazprom torna a staccare dividendi. Dopo l’inverno cambia tutto Il Cremlino mantiene l’incertezza sulle forniture senza bloccarle del tutto e contemporaneamente alimenta disordine e paura, credendo che l'Europa getterà la spugna Federico Bosco 01 SET 2022
Il caro bollette è un test sul pragmatismo della politica. Vedi alla voce debito buono L'apertura tedesca al tetto al prezzo del gas e l'intenzione della Commissione europea di riformare il mercato dell'energia sono ottime notizie, ma il 2023 sarà l'anno in cui lo stato italiano dovrà fare debito buono per superare la dipendenza energetica da Mosca Gianfranco Librandi 31 AGO 2022
I problemi del price cap europeo La Germania ha aperto alla possibilità del tetto al prezzo del gas e la Commissione europea lavora a una riforma del mercato dell'energia elettrica. Ma i tempi della burocrazia europeo devono essere accorciati Federico Bosco 31 AGO 2022
soluzioni Meno retorica, più fatti. Cosa si può chiedere a un governo per intervenire sulle bollette I margini di intervento a livello nazionale sono ridotti, ma l'esecutivo può ricorrere ai sostegni per famiglie e imprese. Inoltre è possibile dividere i prezzi dell’energia elettrica prodotta dal gas da quelli delle altre fonti, così da abbassare il conto per gli utenti Paolo Romani 31 AGO 2022
il progetto tedesco Non solo Piombino. Anche Berlino vuole i rigassificatori Per dire addio a Mosca la Germania ha pianificato nuovi terminali che consentiranno di ricevere il Gnl da diversi fornitori (tra cui gli Stati Uniti) 31 AGO 2022
Editoriali Il risparmio tedesco sul gas In Germania il segnale di prezzo riduce la domanda. L’Italia che fa? Redazione 31 AGO 2022
bollette in aumento Contro il caro energia non serve più debito, serve più Europa L’ultimo schiaffo di Draghi ai populismi, che continuano a portare più problemi che soluzioni. L’emergenza energetica tra bollette più care e programmi vuoti 30 AGO 2022