editoriali Il Pride a Budapest. Italia e Slovacchia non firmano un appello al rispetto delle minoranze Sono gli unici due paesi dell'Unione europea a non aver sottoscritto la dichiarazione di David Pressman, ambasciatore americano in Ungheria, sul rispetto dello stato di diritto e sulla preoccupazione per alcune campagne discriminatorie nei confronti della comunità Lgbtqi+ Redazione 22 GIU 2024
L'incontro Da Gaza alle sale parto occidentali, Judith Butler vede fascisti dappertutto La lecture bolognese della filosofa insegnante all'Università di Berkeley: tra retorica grossolana, gender theory, oppressione, diritti negati, il genocidio di Gaza e qualche kefiah d'ordinanza. Com'è andata Marina Terragni 09 MAG 2024
il documento Fermi tutti! Il “biological sex” esiste e rileva pure, lo dice l’NHS britannico Le nuove linee guida del servizio sanitario britannico chiudono l’epoca della confusione col genere: salvo rarissimi incidenti di percorso si vede benissimo se sei nato maschio o femmina Marina Terragni 01 MAG 2024
Editoriali Hilary Cass è una pediatra sotto attacco Per il suo rapporto sul gender, la dottoressa ha rivelato al Times che le è stato suggerito di non viaggiare sui mezzi pubblici per timori sulla sua sicurezza Redazione 24 APR 2024
Riti moderni Il gender, un'iniziazione: il puzzle del trans debate La transessualità alla luce dei riti di passaggio all’età adulta (quasi scomparsi): un nuovo rito di pubertà che prevede di inibire chimicamente la pubertà? Spinte ambivalenti, tra antropologia e psicoanalisi Guido Vitiello 23 APR 2024
Omologazione totale Fluidità da incoraggiare e bambini da medicalizzare. I nuovi guru del gender La barbarie che cancella la diversità. Per Aurelio Mancuso "il ‘queer’ è la negazione dell’omosessualità”. Come il concetto di transessualità è transitato dalla consapevolezza a un'idea di fluidità omologante Alessandra Libutti 20 APR 2024
Corpi in bilico La letteratura di Yasmina Reza cattura il sesso incerto meglio della cronaca Jacob è protagonista di “James Brown si metteva i bigodini”: adolescente convinto d’essere Céline Dion. I genitori lo fanno rinchiudere. Tragedia e commedia dei limiti infranti della carne Ginevra Leganza 15 APR 2024
il dibattito Il rapporto inglese sul gender è un punto di non ritorno Il monumentale lavoro di Hilary Cass su quella che è stata una sperimentazione in vivo: 400 pagine di studi, resoconti clinici e testimonianze per dire la terapia affermativa per bambine e bambini non conformi al genere è stata un clamoroso fallimento Marina Terragni 11 APR 2024
Tra virgolette Gender, uno scandalo inglese Il rapporto di Hilary Cass smonta vent’anni di ortodossia culturale e medica sulla transizione dei bambini 11 APR 2024
transfobia o critica costruttiva? Tra disforia e gender: i falsi miti che inquinano un dibattito necessario Le teorie di Butler sono diventate leggi impossibili da mettere in discussione. Ma in un universo teorico che spinge verso la liberazione dai costrutti sociali, la decostruzione conduce a una affermazione totale dell’individuo, ovvero di “scelta”. Un concetto pericoloso per le persone realmente affette da disforia Alessandra Libutti 06 APR 2024