Società quotate e rinnovi dei cda. Un dibattito, a partire da Generali Il consiglio di amministrazione uscente di una società quotata può presentare una propria lista per l’elezione degli amministratori? E, se sì, in quali casi? Qualche risposta Maurizio Irrera 29 OTT 2021
La battaglia che manca in Generali. Parla il prorettore della Bocconi "Le esperienze di altri paesi ci insegnano che il modello della public company è il più funzionale a una crescita sostenuta perché attira capitali e investitori anche dall’estero. L’Italia dovrebbe credere in questo modello che è nel dna di Generali", dice Stefano Caselli Mariarosaria Marchesano 28 OTT 2021
il contrattacco di nagel L'offensiva di Mediobanca su Generali spiazza gli azionisti di mercato Con una mossa da manuale Piazzetta Cuccia sale al 17,2 per cento. L'obiettivo è confermare alla guida Philippe Donnet nel consiglio di lunedì prossimo Mariarosaria Marchesano 24 SET 2021
Il leone di Trieste Mediobanca e l’egemonia su Generali. Una storia romantica Merzagora e Cuccia. Bernheim e Bolloré. La politica. La sfida di Del Vecchio e Calta a Donnet. Occhio ai numeri Stefano Cingolani 15 SET 2021
La mossa Calta-Del Vecchio fa bene al capitalismo italiano Foreste e ambizioni. Una scossa utile non per ragioni nazionaliste ma proiettare i gioielli italiani in Europa. Indagine Carlo Alberto Carnevale Maffè 15 SET 2021
Lotta ai vertici Lo scontro con Mediobanca e il miraggio del Leone finanziario nazionale Generali cresce troppo lentamente, i grandi azionisti premono per la discontinuità e pressano l'ad Donnet. Ma, in Europa, gli stati proteggono i loro asset Mariarosaria Marchesano 14 SET 2021
dove va il risiko Le traiettorie parallele di Caltagirone e Del Vecchio puntano a un nuovo show in Generali Nella recente storia bancaria italiana è difficile trovare traccia di ascese così vistose e allo stesso tempo prive di una strategia finalizzata direttamente al comando Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2021
PIù mercato, meno veti Perché lasciare la politica lontana dal grande risiko delle banche Cimbri si muove e costringe Unicredit a una scelta. La partita Calta-Del Vecchio, la nuova galassia del nord, Generali e la seconda chance per Draghi. L’altra battaglia da sballo, oltre le nomine 27 MAG 2021
Paradossi in Brasile Bolsonaro è sempre più filocinese e ha un problema con i generali Molti generali, lungi dall’esserne contenti, non ne possono più di questo coinvolgimento nella gestione disastrosa di una pandemia in cui il Brasile è arrivato a 12.664.058 contagiati e 317.936 vittime, con una media che va ormai oltre i 3.000 decessi al giorno. In più, il modo in cui il presidente sceglie la gente in uniforme per dare ruoli politici è percepito come una potenziale minaccia alla gerarchia e alla disciplina Maurizio Stefanini 31 MAR 2021
editoriali In Mediobanca si parla meno francese Bolloré dimezza la partecipazione: sale l’influenza italiana su Generali redazione 06 MAR 2021