Una zona economica speciale per far ripartire Genova La città può diventare un banco di prova e trasformare un evento dolorosissimo come il crollo di ponte Morandi in un’opportunità. Una proposta del Pd Mattia Mor* 27 AGO 2018
Nazione che crolla Le privatizzazioni hanno anche fatto danni, ma non c’entrano con la tragedia di Genova Paolo Cirino Pomicino 25 AGO 2018
La rabbia e l'imbroglio I funerali di stato sui social. Nessuno su Facebook chiede la verità, si ama soprattutto ascoltare se stessi Fabiana Giacomotti 25 AGO 2018
Stato di incertezza Dire di “nazionalizzare tutto” per azzerare i rischi è un inganno, farlo può avere conseguenze peggiori Carlo Alberto Carnevale Maffè e Pasquale Cirillo 23 AGO 2018
Enrico Preziosi, Genova, l’Italia ridotta a un museo e l’assurdo neostatalismo "Chi vagheggia il ritorno allo stato padrone si scorda che cos’erano strade e viadotti in mano pubblica. La vera sfida è attirare capitali privati", dice l'imprenditore Annalisa Chirico 23 AGO 2018
E’ ora di sotterrare la forca moralista Perché i grillini capiscano che sedere in un cda non è di per sé una colpa Redazione 21 AGO 2018
E se il Morandi fosse stato sottoposto a un “risk assessment”? Manca una cultura di controllo “in profondità” dei materiali, come c’è per il nucleare. È il momento di cambiare metodi Umberto Minopoli 21 AGO 2018
Nazionalizzare le autostrade non è un affare Perché non sarà una statalizzazione a migliorare le autostrade italiane. Leggere “Economics for the common good” di Jean Tirole per capire che lo stato non può agire sull’onda dell’indignazione. Appunti per il ministro Toninelli 21 AGO 2018
Brencich, il critico del ponte Morandi, dice che "nessuno aveva mai previsto il crollo" A febbraio dette il via libera al progetto di Autostrade e ora è nella commissione ispettiva del Mit. "In imbarazzo per il mio doppio ruolo? No. Noi potevamo solo dare un parere consultivo, spettava semmai al ministero disporre nuovi atti" Valerio Valentini 21 AGO 2018
Toninelli, la responsabilità dello stato e la differenza tra essere e non essere sciacalli Salvini e Di Maio dicono che per risolvere per sempre ogni problema di vigilanza sulle autostrade è opportuno che sia finalmente lo stato a vigilare. Peccato che già oggi la vigilanza sulle autostrade spetti al governo 21 AGO 2018