Il crollo del ponte a Genova e la magagna culturale Progresso negato e paura della modernità. La sindrome del No al governo Redazione 15 AGO 2018
Gli slogan non sorreggono i ponti Il crollo disastroso del viadotto Morandi che ha fatto 35 morti a Genova era temuto da anni. C’è un grande progetto alternativo ma come al solito è bloccato da chi dice no a tutte le nuove infrastrutture 14 AGO 2018
"Basta proroghe senza garanzie sulla sicurezza". La Lega contro Autostrade & Co. Parla Benvenuto, presidente della commissione Ambiente alla Camera. "D'ora in poi vogliamo certezze sui fondi investiti in manutenzioni". I salviniani contro Benetton, e nel Carroccio sale l'insofferenza verso Toninelli Valerio Valentini 14 AGO 2018
L'alternativa al ponte Morandi che Genova ha aspettato per anni Chilometri di nuove strade e gallerie dovevano alleggerire il viadotto dal traffico quotidiano. Burocrazia e opposizioni hanno rallentato la costruzione della Gronda. I dubbi del governo Maria Carla Sicilia 14 AGO 2018
"Il crollo del ponte Morandi? Una favoletta". L'imbarazzo del M5s Sul Sacro Blog, nel 2013, veniva ospitato un comitato dei No Gronda che liquidava come pretestuosi gli allarmi sulla stabilità del viadotto. Oggi la pagina è stata rimossa in tutta fretta Redazione 14 AGO 2018
Così è crollato a Genova il ponte Morandi Le immagini del cedimento del viadotto dell'autostrada A10 Redazione 14 AGO 2018
Il crollo del ponte Morandi visto dai media stranieri Bbc, Guardian, Monde e altre testate internazionali danno risalto alla tragedia di Genova Redazione 14 AGO 2018
Viadotto Morandi, 50 anni di problemi e lavori di manutenzione Nel 2016 il portale ingegneri.info: “Tra non molti anni i costi di manutenzione supereranno i costi di ricostruzione del ponte: a quel punto sarà giunto il momento di demolirlo”. Autostrade per l'Italia: “Erano in corso lavori di consolidamento della soletta” Redazione 14 AGO 2018
Cosa è successo a Genova, dove è crollato un ponte dell'autostrada A10 Il viadotto Morandi si è spezzato in due e ci sono decine di morti Redazione 14 AGO 2018
Quando i Soros eravamo noi Nel corso del medioevo gli italiani dominarono nella finanza e nel commercio internazionale e per questo motivo furono oggetto d’aggressioni ed ostracismi. Appunti per nazionalisti e populisti Rocco Todero 27 LUG 2018