Spunta il Gru dietro all’omicidio del separatista ceceno a Berlino Uno dei diplomatici russi espulsi dalla Germania era un agente dell’intelligence militare di Mosca. L’inchiesta della Bild Micol Flammini 18 DIC 2019
Un’identità nazionale responsabile Ad Auschwitz Merkel ricorda che senza consapevolezza e memoria non c’è futuro Redazione 07 DIC 2019
La recessione tedesca cambierà l’Europa Ordini alle imprese e produzione industriale calano più delle attese Redazione 07 DIC 2019
Per un “salva stati” che serva all’Europa ci vuole la guida politica sui tecnici Un'analisi accurata del Mes e, sullo sfondo, il rischio dell'egemonia tedesca Paolo Cirino Pomicino 01 DIC 2019
Dimmi, ci fidiamo dell’America? La Commissione von der Leyen è pronta, si può cominciare. Intanto siamo stati in visita al capezzale della Nato con un coro di accompagnatori, per capire se alla fine gli alleati si ameranno Paola Peduzzi e Micol Flammini (con la collaborazione di David Carretta) 28 NOV 2019
L’assedio americano al Nord Stream libera l’Europa centrale dal gas russo Il Congresso americano pensa a un nuovo schema di sanzioni per tutte le società coinvolte nella costruzione del gasdotto, sperando che le compagnie si ritirino dal progetto Gabriele Moccia 26 NOV 2019
Guida in tedesco per evitare che il modello-Italia si diffonda in Europa Due saggi (senza pregiudizi) sull’eterno caos italiano Andrea Affaticati 24 NOV 2019
Oltre le baruffe sulle euro-riforme, ridurre il debito (senza scosse) è la priorità La Germania accelera sull’Unione bancaria pensando alle sue banche. Usiamo le loro aperture per contenere i nostri rischi Pier Carlo Padoan 23 NOV 2019
L’eredità di Angela Sul palco della Cdu brillava lo slogan: “Il centro forte della Germania”. Chi ne sarà il garante nel dopo Merkel? 23 NOV 2019
Il senso di colpa della Germania Senza l’orgoglio della propria identità, il “peccato originale” continuerà a terrorizzare i tedeschi, accelerandone il collasso, scrive Andreas Lombard su First Things 18 NOV 2019