Volkswagen, scandalo elementare Da un punto di vista tecnico la truffa è stata talmente semplice da imbarazzare chiunque, e ciò apre scenari impensabili Redazione 28 SET 2015
Elogio del magico motore Diesel e della sua marmittona puzzolente Sono stupefatto della lotta tra germanofili e germanofobi, dell’aria d’importanza che si conferisce alla scoreggina della marmitta di Wolfsburg, contestata da un’agenzia verde istituita dal pallido Richard Nixon tanti anni fa - di Giuliano Ferrara 26 SET 2015
Lezioni tedesche sull’interesse nazionale Calma coi moralismi. L’élite politica di Berlino su VW tiene botta Redazione 26 SET 2015
La catarsi delle quattroruote Perché cambiare i vertici non basterà a placare le critiche a Volkswagen “Non è arrivato il momento di scegliere la tecnica tedesca?”. Anche questo slogan campeggiava alle spalle di Martin Winterkorn al salone di Francoforte, quando il signor Volkswagen, martedì 15 settembre, annunciava la “nuova èra dell’auto”, mix di elettronica, ecologia, connettività. Ugo Bertone 25 SET 2015
L'ad di Volkswagen, Martin Winterkorn, si è dimesso Il ceo della casa tedesca lascia: "Il processo di chiarificazione e trasparenza deve continuare ma sono estraneo a ogni atto illecito" Redazione 23 SET 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L’auto è del popolo, ma la colpa è sempre della Germania Lo scandalo della Volkswagen è la rivincita (piccina) di chi vede i tedeschi come colpevoli di tutto: dal cambiamento climatico al semaforo rosso che non scatta. E’ la Schadenfreude , il maligno sollazzo nell’assistere ai guai altrui. Mario Sechi 23 SET 2015
Il non piano europeo per l’immigrazione La saga “extend and pretend” per i migranti non può funzionare. “Lodabile” l’istinto umanitario della cancelliera Angela Merkel, che ha detto di essere pronta ad accogliere quest’anno 800 mila rifugiati dal medio oriente, ma votato all’insuccesso. Marco Valerio Lo Prete 19 SET 2015
L’Oktoberfest del multiculturalismo Quotidiani in arabo, lezioni di islam e abiti “modesti” nelle scuole. Dietro il modello di accoglienza della Germania c’è la radice di un trauma culturale. Henryk Broder: “I tedeschi sono dogmatici sull’euro e vuoti sull’identità” – di Giulio Meotti 18 SET 2015
Islamista iracheno tenta di accoltellare poliziotta a Berlino: ucciso L'uomo, Rafik Y. era già noto alle forze dell'ordine tedesche per aver preso parte al tentativo di omicidio dell'ex primo ministro iracheno Iyad Allawi Redazione 17 SET 2015
La "svolta" di Merkel sugli immigrati? Bastava leggere le analisi della stampa tedesca A quale Germania dobbiamo credere? A quella che con Angela Merkel ha stupito il mondo, aprendo di colpo le porte ai migranti e mettendosi alla testa del partito della solidarietà internazionale? O a quella che con la stessa Angela Merkel ristabilisce i controlli alle frontiere con i paesi vicini? Marco Cecchini 15 SET 2015