"Schuld", debito e colpa secondo i tedeschi? La versione di Varoufakis In tedesco "Schuld" vuol dire "debito" ma anche "colpa", è ormai noto. In greco, ci tiene a precisare il nuovo ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, l'enfasi negativa non è sul debito quanto sull'interesse da pagare al creditore: "In greco 'parto' è toketòs e 'interesse' tòkos. Le due parole, insomma, hanno la stessa etimologia", scrive Marco Valerio Lo Prete 20 APR 2015
L’irriducibile diversità di Atene e un’exit strategy politica dalla crisi Per la prima volta i paesi dell’Ue si trovano a discutere con un partner che sembra far di tutto per dimostrare la sua irriducibile diversità. Ecco perché la Grexit è accettabile senza troppi drammi. Franco Debenedetti 17 APR 2015
Nuova Troika e sovranità 2.0 Varoufakis spiega perché l’Euro è diventato come l’Hotel California Il ministro corteggiato da Soros risponde al Foglio sul “caso Irlanda”. La prossima rata della Grecia e i rischi sulla liquidità Marco Valerio Lo Prete 10 APR 2015
Perdersi i francesi La Francia si traveste da Grecia e i sindacati ora protestano contro un’austerità che proprio non c’è David Carretta 09 APR 2015
C’è vita oltre la Merkel. Viaggio nella destra “borghese” tedesca I sondaggi dicono che perfino le estenuanti trattative con il nuovo governo di Atene premiano Merkel e la Cdu più degli scapigliati anti euro dell’Afd, perché i tedeschi vogliono certezze. Detto ciò, i liberali dell’Fdp guidati dal 36enne Lindner sono alla ricerca di una nuova purezza mercatista. Pierluigi Mennitti 08 APR 2015
Non solo taxi. In Germania arrivano pure le “Uber” delle pulizie e delle badanti Sono le Uber delle pulizie, quattro startup che hanno messo gli occhi sul ricco mercato del lavoro a domicilio tedesco e promettono allo stesso tempo di assorbire l'enorme piaga dell'evasione fiscale che impera nel settore. Pierluigi Mennitti 07 APR 2015
Il trilemma di Atene I sogni finiscono all’alba, oppure quando scadono le rate. La Grecia rimborserà puntualmente giovedì prossimo al Fondo monetario internazionale la tranche di 458 milioni di prestiti ricevuti. Redazione 06 APR 2015
Massimo sussidio Cosa siete disposti a perdere per il reddito minimo? Proposte a confronto, costi e conseguenze Francesco Forte 05 APR 2015
Tsipras fa perdere pezzi alla Grande coalizione di Merkel Peter Gauweiler, il bastian contrario per eccellenza della Große Koaltion e uno dei maggiori euroscettici tedeschi, oggi ha dichiarato sconfitta. L'esponente di spicco del partito bavarese dei cristianosociali (Csu) non ha mai nascosto la sua avversione alla strategia di sostegno dei paesi indebitati del sud da parte dell’Eurozona. Andrea Affaticati 31 MAR 2015
L’eterno Bismarck Padre della patria, spregiudicato nazionalista. Un mito scomodo che la Germania e la sua politica estera ricordano con molte cautele. Andrea Affaticati 30 MAR 2015