Fuori dal coro, ancora L’Europa in cerca di un assist commerciale per la ripresa. Berlino frena Il possibile “nein” all’accordo di libero scambio Ue-Canada crea allarme per l’intesa “gemella” con gli Stati Uniti. Marco Valerio Lo Prete 24 SET 2014
Quel tic sinistro sul modello tedesco “A Berlino, a Berlino!”. Dietro il nuovo mantra antirenziano della minoranza del Pd c’è qualcosa di più dell’innamoramento fulmineo di Pier Luigi Bersani e dintorni per le riforme del lavoro attuate in Germania nel 2000-2003. Se Pd e Cgil riscoprono la “superiorità culturale” per frenare Renzi. Redazione 23 SET 2014
Comportarsi da leader “Viva Merkel, ma non c’è futuro per gli ebrei tedeschi” Lo scrittore Broder: la storia cambia, ma la valanga inizia da una palla di neve. 18 SET 2014
Padoan e Renzi: sui conti l'Italia rispetterà i parametri Ue Il ministro dell'Economia e il premier rassicurano Bruxelles. "Ma non accettiamo lezioni", dice il presidente del Consiglio su Twitter. Redazione 12 SET 2014
La sberla dell’Europa a Google Mountain View perde charme, ma è lo zampino della Merkel a far male Redazione 10 SET 2014
La sveglia dei numeri Festa di attese ottimiste, critiche affilate e dati choc per Mario Draghi I mercati già s’attendono una Bce più espansiva. Squilli scettici da Berlino. L’Ocse: sale la disoccupazione italiana. Marco Valerio Lo Prete 04 SET 2014
La pace in Europa è finita, ci dice il gran consigliere di Merkel Elmar Brok, presidente della commissione Esteri a Strasburgo, spiega le mosse della Nato (pizzicando la Ashton). Andrea Affaticati 04 SET 2014
Draghi spaventa Berlino Alla vigilia dell’attesa conferenza stampa di domani del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, in Germania torna ad alzarsi il livello delle polemiche sulla gestione dell’eurocrisi. Giovanni Boggero 03 SET 2014
Renzi e la riforma in stile Berlino del lavoro “Un mercato del lavoro molto rigido” contribuisce a tenere l’Italia nella parte bassa della classifica mondiale della competitività. Tornerà a ribadirlo oggi, nella classifica “Global competitiveness index”, il World Economic Forum (Wef), cenacolo globale di banchieri, imprenditori e accademici che s’incontrano a Davos su iniziativa dell’economista svizzero Klaus Martin Schwab. Marco Valerio Lo Prete 03 SET 2014
Draghi e altri mostri spaventano Merkel Angela Merkel non ha alzato il telefono per chiamare Mario Draghi. La cancelliera tedesca, piuttosto, ha afferrato la cornetta per rispondere a una telefonata del presidente della Banca centrale europea. Un dettaglio tutt’altro che ininfluente. Marco Valerio Lo Prete 02 SET 2014