gas russo La Germania non si sente più orfana dell’“irrecuperabile” Nord Stream Berlino lo scorso settembre ha annunciato il lancio di un quinto rigassificatore galleggiante. E sebbene l’azienda energetica E.On ha detto di poter di riparare le pipeline dei gasdotti distrutte dall’esplosione sottomarina del 27 settembre 2022, queste sembrano non essere più necessarie Daniel Mosseri 09 MAR 2023
tensioni in coalizione Disfida a Berlino. La ministra degli Esteri Baerbock contro il cancelliere Scholz Nella contesa tra i due esponenti del governo tedesco c’entra l’Ucraina, ma anche i diversi caratteri. Ecco la posta in gioco Flaminia Bussotti 06 MAR 2023
Alleati al lavoro Biden e Scholz definiscono il paradigma della nuova fase di guerra C’è un nuovo equilibrio tra Europa e America: accelerare senza essere frettolosi. L'incontro tra Washington e Berlino 04 MAR 2023
A scoppio ritardato Italia e Germania provano a bloccare il regolamento sulle auto, ma la partita è un’altra I due ministri dell'Ambiente, il tedesco Wissing e Pichetto Fratin, hanno paventato un voto contrario. Ma sarà difficile che il Consiglio europeo si prenda la responsabilità di affossare il pacchetto per intero Carlo Stagnaro 01 MAR 2023
la protesta Putiniani per la pace. In Germania la piazza “a favore dei negoziati” si colora di rosso e di bruno Tra i partecipanti alla manifestazione del 25 febbraio: Alice Schwarzer, femminista, e alcuni rappresentanti dell'ultradestra tedesca. Un corteo "contro la guerra" che sembra più a favore di Putin Daniel Mosseri 28 FEB 2023
Dagli elmetti ai carri armati La conversione tedesca su Kyiv spiegata da Roth (Spd) Il presidente della commissione Esteri del Bundestag ci spiega perché armare l'Ucraina è giusto. E perché la mancanza di rapidità di Scholz negli investimenti militari è dovuta ad alcune resistenze nel partito e nella società tedesca Daniel Mosseri 23 FEB 2023
Fra Berlino e Kyiv Il lavoro silenzioso di Scholz nella "Leopard-Koalition" che non decolla Sul sostegno del cancelliere all'Ucraina sono piovute molte critiche, a causa del suo atteggiamento "freddo e riottoso". Ma adesso che né i Paesi Bassi né la Danimarca cederanno i Leopard 2 a Zelensky, forse il suo ruolo andrebbe rivalutato Daniel Mosseri 17 FEB 2023
Editoriali In Germania attivato il terzo rigassificatore, l’Italia è ferma e in ritardo L'impianto tedesco sarà del tutto operativo entro fine febbraio, e altri tre se ne realizzeranno entro l'anno. A Piombino, invece, è tutto in ritardo. La nave Golar Tundra che dovrebbe essere in Toscana, ora è a Singapore Redazione 16 FEB 2023
editoriali A Berlino vince la Cdu, ma non abbastanza. Chi farà il sindaco? L'Unione cristiano democratica fa un balzo, ma Verdi e Spd puntano a fare senza. La battuta d’arresto della sinistra è dovuta all’impegno atlantico della Germania sullo scacchiere internazionale oppure è il riflesso di una crisi di identità locale? Redazione 13 FEB 2023
verso il consiglio europeo Non c’è modo che Scholz accetti le proposte di Meloni che ostacolano le ong Perché il documento informale dell’Italia sull’immigrazione rischia di sbattere contro il muro tedesco 04 FEB 2023