Cattivi scienziati Meno globuli venduti: l'omeopatia declina anche in Germania Nel 2024 sono stati venduti 43 milioni di confezioni di prodotti omeopatici, due milioni in meno rispetto all'anno prima. Il calo è costante da cinque anni, segno sono sempre meno i medici tedeschi che consigliano questi preparati. Quando anche in Italia? Enrico Bucci 03 FEB 2025
Sul cordone sanitario anti AfD si spacca la Chiesa tedesca. Due vescovi: "Non in nostro nome" La potentissima Conferenza episcopale tedesca è in difficoltà e la segretaria generale, Beate Gilles, prende le distanze dal documento. Lo scorso settembre, i vescovi di Fulda, Dresda ed Erfurt avevano diffuso una lettera pubblica in cui sottolineavano che "un programma etnico-nazionalista come quello dell'AfD non è compatibile con la fede cristiana” 01 FEB 2025
Tilt germania La legge sull’immigrazione voluta da Merz (e dall’AfD) non passa. Tre figuracce Angela Merkel aprì le frontiere della Germania nell’agosto del 2015, il candidato cancelliere dell’Unione Cdu-Csu ha tentato di richiuderle a gennaio del 2025. Ma è finito per franare addosso ai socialdemocratici del cancelliere uscente Scholz e ai Verdi di Habeck Daniel Mosseri 01 FEB 2025
Editoriali La vittoria al veleno di Merz Al Bundestag passa una mozione sulle espulsioni grazie ai voti di AfD. Ma il leader di Cdu deve incassare l’accusa del centrosinistra di aver giocato con il fuoco incrinando il cordone sanitario steso anni fa attorno al partito di estrema destra Redazione 29 GEN 2025
L'arrivo del nazismo Smantellare una democrazia in 1 mese, 3 settimane, 2 giorni, 8 ore e 40 minuti: Hitler nel 1933 Fra coalizioni e nuove “strane” elezioni con l'affluenza più grande di sempre, il Führer riuscì quasi a distruggere una repubblica costituzionale usando gli stessi strumenti costituzionali. Un'ascesa talmente senza intoppi da lasciare stupiti gli stessi nazisti 25 GEN 2025
Dazi, industria, immigrazione. I punti d'intesa tra Meloni e Merz A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle imprese, sono molti gli interessi comuni tra Italia e Germania in Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 GEN 2025
Rimorsi nucleari In Germania ormai tutti riconoscono il grande errore sul nucleare Dopo un 2024 con emissioni di Co2 dieci volte maggiori di quelle francesi e prezzi in borsa più alti d'Europa, sia Verdi che Cdu giudicano folle e dannosa per l'industria tedesca la chiusura di tutti i reattori per inseguire il sogno della lotta ai cambiamenti climatici combattuta solo con le fonti rinnovabili. Giuseppe Zollino 23 GEN 2025
Nuovo attacco con coltello in Germania, ad Aschaffenburg. Per Scholz è un "atto di terrore" Un uomo ha aggredito con un coltello da cucina un gruppo di bambini in un parco uccidendo un bimbo di 2 anni e un 41enne. La polizia ha arrestato un 28enne afghano: non ci sarebbe una matrice islamista, ma a poche settimane dalla strage di Magdeburgo l'episodio ha subito ripristinato timori nel paese Lorenzo Monfregola 22 GEN 2025
Un bambino di due anni e un uomo di 41 anni sono stati uccisi in un parco in Baviera Torna la paura dopo l'attentato di Magdeburgo: attacco con coltello in un parco di Aschaffenburg. L’aggressore, arrestato dalla polizia, è un afghano di 28 anni. Un altro bambino è ricoverato in ospedale, sottoposto a un delicato intervento chirurgico Redazione 22 GEN 2025
Quanto è credibile un’intesa tra Cdu e Verdi in Germania Conservatori e ambientalisti governano insieme in alcune regioni. E molti li preferiscono alla grande coalizione Luigi Daniele 18 GEN 2025