intesa vicina Manovra, tassi e tasse. Cosa cambia per le banche nella nuova stagione Il governo Meloni e l’Abi potrebbero trovare un accordo sul famigerato “contributo” degli istituti di credito alla legge di bilancio. Palazzo Chigi punta a ottenere un contributo di 3-4 miliardi Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2024
editoriali Il Fondo monetario internazionale avverte il governo sul debito L’Italia è nel gruppo di paesi in cui il debito pubblico è previsto in ulteriore aumento e, tra questi, è il paese con il debito più elevato (oltre il 134% del pil). Per il Fmi ritardare l'intervento sui conti è "costoso” perché “renderà l’aggiustamento richiesto ancora più grande” Redazione 15 OTT 2024
Le riforme del Mef La mossa di Giorgetti: una riforma per dire "mai più" ai Superbonus Nel Piano strutturale di bilancio, il Mef riconosce il fallimento dell'esperienza dei bonus edilizi e con il riordino delle tax expenditure propone un cambiamento strutturale: le agevolazioni devono avere sempre monitoraggio e tetti di spesa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 15 OTT 2024
Il caso Scene da una manovra: Giorgetti assediato non risponde ai ministri. Trattative a "oltranza" con le banche Vigilia di tensioni in vista del Cdm di questa sera. Tagli ai ministeri per 1,5 miliardi di euro, braccio di ferro sugli extraprofitti che "sarà concordato con le banche". Si cercano coperture per un provvedimento sulla natalità 15 OTT 2024
Legge di bilancio Manovra e ipocrisie. Cosa non torna nei piani fiscali del governo "Bene la chiarezza di Giorgetti sul debito, ma l’approccio di questo governo non affronta temi di fondo come la longevità, che costringerà i giovani a lavorare fino a ben oltre i 70 anni per pagare le pensioni”, ci dice Andrea Tavecchio Mariarosaria Marchesano 11 OTT 2024
Editoriali Sugli immobili, Rep. si traveste da Libero Una certa idea dell’erario. A Largo Fochetti perdono la bussola sulle tasse sulla casa, trasformando il governo da condonante seriale e amico degli evasori, a sfrenato bastonatore dei furbetti del catasto Redazione 11 OTT 2024
La sinistra immobiliare contro Giorgetti Il ministro dell'Economia chiede il rispetto della legalità con una stretta anti-evasione e diventa una “vendetta” contro il Superbonus. Il nuovo fronte del progressismo è la difesa dei proprietari delle seconde case, rifatte con i bonus edilizi, che occultano i valori al catasto 10 OTT 2024
Editoriali Il Giorgetti politico: al Mef c’è un ministro con una visione “morale” e ideologica Le revisioni sul pil non destano preoccupazioni, ma la manovra dovrà comunque essere "prudente": per recuperare risorse il governo interverrà anche sul catasto aggiornando ai valori di mercato gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus Redazione 08 OTT 2024
Secondo la Banca d'Italia, il taglio del cuneo mette a rischio le pensioni Cattive notizie per il governo da Via Nazionale: la decontribuzione pesa sugli equilibri nel medio termine. E Bankitalia ferma allo 0,8 per cento le stime di crescita sul 2024. L’Upb lamenta i "dati carenti" del Piano strutturale di bilancio 08 OTT 2024
analisi Extratassa sui profitti. Giorgetti e l’errore del modello Barnier L’Italia sbaglia a seguire la Francia sulla strada dell'imposta straordinaria delle grandi imprese. Parigi è in emergenza, mentre il governo Meloni ha i margini di bilancio e la stabilità politica per attuare riforme e misure strutturali 05 OTT 2024