30 anni dopo Briguglio (ex Msi, An, Fli): “Meloni governa anche grazie a Fini. Ma ora serve una nuova Bad Godesberg” "Cosa resta della svolta di Fiuggi? Rappresenta una soglia irreversibile, non si può tornare indietro, La premier ha raccolto l'eredità di Fini, che è una figura ineludibile. Ma ora i tempi sono maturi per andare oltre e offrire una nuova cornice alla destra", dice l'ex parlamentare Ruggiero Montenegro 28 GEN 2025
l'intervento Fini: "Senza la svolta di Fiuggi Meloni non sarebbe a Palazzo Chigi" "Far nascere An era essenziale per avere anni dopo una destra con il 30 per cento dei voti e architrave dell'attuale governo", dice l'ex presidente della Camera Redazione 27 GEN 2025
Il giorno in cui Fini e i suoi abbandonarono il Msi, “la casa del padre”. Epopea della purificazione Fisichella il professore, Tatarella lo stratega, poi tutti i colonnelli del leader. Dissidenti, sopravvissuti e dimenticati. Trent’anni fa la svolta di Fiuggi, che per molti avversari non fu mai abbastanza Pierluigi Battista 18 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino Il metodo Meloni nell'ingarbugliata democrazia liberale classica Che animale politico è la premier italiana? Solo una capace opportunista o c’è qualcosa di più solido? Domande Giuliano Ferrara 15 GEN 2025
Lettere La luce che ha in pugno la vittoria finale: il Natale secondo Ratzinger Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 DIC 2024
a tu per tu Le confessioni di Fini. Intervista al padre rimosso della destra “Se ho perdonato Berlusconi? Il perdono non è una categoria della politica, come non lo è il tradimento. Non ci siamo più rivolti la parola. E quando è morto... ho appreso la notizia”. Meloni, Almirante e il potere perduto Salvatore Merlo 23 DIC 2024
Il racconto 7 Ottobre, molta destra e poca sinistra. Calenda: "Il Pd si finge morto". Fini "Meloni qui grazie alle mie svolte" Alla cerimonia in sinagoga la premier Meloni con mezzo governo, più tanti esponenti di FdI. Assenti Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli. Mini delegazione dem Simone Canettieri 07 OTT 2024
il verdetto La condanna di Fini per Montecarlo e la maledizione della contessa L'ex leader di An condannato a due anni e otto mesi per la vendita della casa a Montecarlo al termine di un processo durato sette anni, un'eternità. Pochissime le reazioni alla sentenza, segno dell'isolamento politico vissuto oggi da Fini. Il retroscena sulla "maledizione della gattara" Ermes Antonucci 01 MAG 2024
l'intervista Sallusti: “Berlusconi ci chiese di pubblicare le scuse a Fini. Ma era una sceneggiata. Non ci fu macchina del fango” Il direttore del Giornale, che pubblicò per primo la notizia della casa di Montecarlo, commenta il verdetto ai danni dell'ex leader di An: "Quando condannano qualcuno, io non brindo. Oggi però è un giorno di verità" Francesco Gottardi 30 APR 2024
Il video Fini dopo la condanna: "La casa a Montecarlo? Nessun riciclaggio. Non mi è chiaro in cosa consista il reato" "Alla fine sono stato ritenuto responsabile di cosa? Di aver autorizzato una vendita. Questo lo sapevano tutti. Me ne vado sereno", dice l'ex presidente della Camera dopo la sentenza del tribunale che lo ha condannato a 2 anni e 8 mesi 30 APR 2024