La politica del “ciumbia!” La foto di Salvini con Trump. Fenomenologia di quel vizio provinciale dei politici italiani in cerca di legittimazione. Ci cascarono tutti, da Prodi a D’Alema a Fini. Perché il leader della Lega, e non solo lui, gira il mondo in cerca di selfie. 27 APR 2016
La Lega e la sinistra: cambiate o no, meglio starsene alla larga Dal 1994 a oggi sono passati ventidue anni. Il primo 25 aprile della cosiddetta Seconda repubblica vide la partecipazione, sia pure contestata, dell’allora leader della Lega che riteneva utile sottolineare la sua adesione ai valori evocati dalla manifestazione, pur battendosi per la secessione del Nord dall’Italia. Massimo Bordin 26 APR 2016
Il dopopartita della politica Alzarsi una mattina e dire che con la politica può bastare, ma non necessariamente dopo aver perso: può anche trattarsi di un allontanamento-nascondimento à la Greta Garbo (o Mina), di uno scarto fatto per non doversi mai vedere sul viale del tramonto o per preparare la rivincita. 11 APR 2016
An, i vecchi e la grande bambina De minimis, d’accordo. Eppure qualcosa da notare c’è, nella vicenda degli ex finiani che si sono contesi le ricche spoglie patrimoniali della Fondazione An. Alessandro Giuli 05 OTT 2015
Le nozze forzaleghiste e il rischio di un Berlusconi ancillare Quando non hai più il sole in tasca, devi andare a cercartelo altrove, sperando di non girovagare lontano da casa. Figuriamoci se non lo capiamo, Silvio Berlusconi, quando sfoglia i suoi sondaggi e decide di corteggiare Matteo Salvini, fresco commensale di un simposio ricostituente. Alessandro Giuli 24 GIU 2015
Da Craxi a Denis: il Cav. e il suo senso dell’amicizia Tra pubblico e privato, tra calcolo, gioco e melodramma: come è cambiato lo schema dei vicinissimi di Berlusconi. 10 GIU 2015
I finiani che furono Che ne è stato degli uomini che fondarono Futuro e libertà in rivolta contro Berlusconi? Da Campi a Croppi, da Flavia Perina a Sofia Ventura il catalogo delle macerie è questo. Stefano Di Michele 06 LUG 2014