L'attacco a Meloni sulle accise e la svolta pro fossili di Schlein Una volta era a favore dell'abolizione totale dei Sussidi ambientalmente dannosi (Sad), ma da un paio d'anni il Pd è diventato il principale difensore delle fonti fossili Luciano Capone 26 GEN 2025
Il ministro atomico Il governo avvia l'iter per il ritorno del nucleare in Italia Pichetto Fratin consegna il disegno di legge delega a Palazzo Chigi. In Parlamento sarà uno show. In cdm entro un mese Maria Carla Sicilia 24 GEN 2025
scarsa trasparenza L'incoerente Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi è l'ennesima occasione persa dal Mase Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin ha perso un’importante occasione per rivedere, chiarire e aggiornare la metodologia alla base del Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi, cresciuti nel 2022 di circa 3 miliardi di euro rispetto agli anni precedenti Carlo Stagnaro 15 GEN 2025
a Montecitorio Alla Camera 73 mila firme per il nucleare, mentre il piano del governo è ancora in stand by Arriva a Montecitorio la proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Azione, Radicali Italiani e altre associazioni. Il governo intanto lavora alla sua proposta, che sarebbe dovuta arrivare in Parlamento entro dicembre. Gli obiettivi sembrano comuni ma la convergenza è tutt'altro che scontata Maria Carla Sicilia 14 GEN 2025
le misure che mancano I prezzi del gas lievitano ma la produzione nazionale diminuisce Per il secondo anno di fila in Italia sono stati estratti meno di 3 miliardi di metri cubi di gas, con volumi in flessione rispetto al 2023. Il provvedimento che dovrebbe rilanciare la produzione e offrire prezzi calmierati all'industria non c'è ancora, ma l'aumento delle quotazioni potrebbe favorire le trattative. Il ministro Pichetto Fratin: "Vogliamo arrivare a un accordo il prima possibile" Maria Carla Sicilia 04 GEN 2025
l'audizione Pichetto Fratin: il disegno di legge sul nucleare sarà in Parlamento a inizio 2025 A fine ottobre sarà pronta la relazione della piattaforma di esperti, ma il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi non entrerà in esercizio prima del 2039. Si valuta l'ammodernamento dei depositi temporanei già esistenti. Cosa ha detto il ministro in audizione Riccardo Carlino 09 OTT 2024
le dichiarazioni Pichetto Fratin: nuove regole per il nucleare entro fine anno e produzione al via nel 2030 In un'intervista a La Stampa il ministro rilancia l'impegno del governo per la costruzione di nuovi moduli nucleari: "Il nostro paese risparmierà fino a 34 miliardi di euro l'anno" 20 SET 2024
A Palazzo Chigi Concluso il Cdm: Daria Perrotta è la nuova Ragioniera generale dello stato Il governo ha approvato il decreto Omnibus nell'ultimo vertice prima della pausa estiva: al suo interno anche gli aiuti per le persone sfollate dopo il crollo alla Vela Celeste di Scampia e il raddoppio della Flat Tax per i "paperoni". Ok alla legge sui contratti di ricerca per l'università e allo schema di dl sulle rinnovabili Redazione 07 AGO 2024
In trentino L'orsa Kj1 è stata uccisa. La polemica tra Pichetto Fratin e Fugatti L'esemplare che aveva ferito un turista francese era stato dichiarato "pericoloso" dall'Ispra e il governatore della provincia autonoma di Trento ne aveva disposto l'abbattimento, eseguito dai forestali. "La soluzione è la sterilizzazione", dice il ministro dell'Ambiente Redazione 30 LUG 2024
preghiera Il virus ideologico del climatismo Destra e sinistra sono entrambe state contagiate dalle campagne favorevoli alla decarbonizzazione. E la pervasività dell'ecologismo non fa sconti Camillo Langone 03 LUG 2024