il colloquio Zollino (Azione): “Bene il governo sul nucleare. Il Pd? Sull'energia accordo impossibile” "Gli obiettivi di decarbonizzazione sono irraggiungibili senza l'energia atomica e gli scenari elaborati nel Pniec lo confermano. Non mi stupisce che la segreteria Schlein lo critichi". Parla il responsabile Energia e Ambiente di Calenda 03 LUG 2024
il provvedimento Nell’Italia delle materie prime critiche riaprire le miniere non sarà facile Il governo approva un decreto per adeguare la normativa nazionale al Critical Raw Materials Act europeo che prevede autorizzazioni semplificate per i progetti strategici e un monitoraggio di domanda e fabbisogni. Entro un anno Ispra aggiornerà la carta mineraria nazionale, ma è il riciclo ad avere maggiori possibilità di successo 20 GIU 2024
cooperazione internazionale Decarbonizzazione e nucleare: il futuro è adesso, ma senza ideologie Il G7 e gli atti di Pichetto sono passi avanti, ma sull’atomo Meloni deve chiarire se vuole fare sul serio o restare alle promesse elettorali Giuseppe Zollino 18 GIU 2024
Governo atomico Pichetto inserisce l’energia nucleare nel Pniec definitivo: “È la via obbligata”, dice il ministro Il documento indica come raggiungere gli obiettivi nazionali fissati per il 2030. La svolta atomica non sostituirà le rinnovabili, ma le integreerà puntando alla decarbonizzazione con il nucleare di nuova generazione che, grazie alla direttiva europea, entra nella tassonomia verde 12 GIU 2024
Festa dell'Innovazione Il ministro Pichetto Fratin: "Investire nelle rinnovabili innovative, ma il futuro è nucleare" Il ministro dell'Ambiente interviene alla Festa dell'Innovazione a Venezia: "O questo paese diventa un paese moderno o non possiamo continuare ad arrancare", ha detto commentando la nostra competitività energetica rispetto a quella dei paesi europei 08 GIU 2024
I nomi per il futuro Le nuove nomine alla commissione per la Valutazione di impatto ambientale Entro 45 giorni sarannno scelti i nuovi membri della commissione che decide sulle opere pubbliche. Il Foglio è in grado di anticipare che la nuova presidente sarà Germana Panzironi, presidente del Tar Abruzzo Giorgio Santilli 25 MAG 2024
Editoriali Buone intenzioni sul nucleare. Ma Meloni può fare di più Un quadro giuridico ad hoc serve, ed è ora. Ma l'impegno non può limitarsi a compiere atti formali, pur fondamentali Redazione 04 MAG 2024
Il paradosso La tassa Pichetto-Salvini-Schlein-Conte sulle bollette dei vulnerabili Una riforma utile ai consumatori e necessaria ai fini del Pnrr e coerente con gli obiettivi della transizione ecologica come quella sul mercato tutelato dell'energia rimane orfana: ripudiata dai genitori biologici (il Pd) e da quelli adottivi (il centrodestra) e anche dal patrigno (Il Movimento 5 stelle) Carlo Stagnaro 17 GEN 2024
L'acciaieria di Taranto La salvezza dell’Ilva passa dal revamping di Afo5 L’unica soluzione è riaccendere l'altoforno, investendo 500 milioni e alimentandolo con i polimeri e il plasmix. Far passare lo stabilimento allo stato porterà invece al fallimento Annarita Digiorgio 06 DIC 2023
i dati Bollette più care? Un po’ di chiarezza sulla liberalizzazione dell’energia Il mercato è la vera tutela. Bugie da smontare in vista della fine del regime tutelato. La necessità di coinvolgere i consumatori, le colpe di politici e media Carlo Stagnaro 04 DIC 2023