Lettere Il principio pericoloso che sta dietro alla farsa su Zelensky a Sanremo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 FEB 2023
il caso La traballante linea del ministro Pichetto Fratin sul caro benzina Il rialzo dei prezzi? "E' solo speculazione", diceva meno di una settimana fa. Ieri, dopo essere stato smentito dai dati del suo stesso ministero ha ritrattato: "Non si tratta di puntare il dito e dire che sono tutti speculatori, ma di monitorare". Oggi il question time alla Camera, mentre la maggioranza si divide sulle accise Ruggiero Montenegro 11 GEN 2023
SoundCheck Accise e rialzi: come stanno le cose sul prezzo dei carburanti La speculazione non c'entra, diesel e benzina hanno superato i due euro solo in casi isolati. Da Fratoianni a Pichetto Fratin, le polemiche intorno al taglio degli sconti sono inutili. Un fact checking Lorenzo Borga 09 GEN 2023
il fronte dell'energia Pichetto Fratin: "Pronti a intervenire sui rialzi dei carburanti, ma la priorità è il caro bollette" Sulla benzina: "I prezzi sopra i due euro sono speculazione. Ma se diventano strutturali il governo interverrà". La Finanziaria ha puntato sul gas, spiega il ministro. Tra rigassificatori e trivelle, la posizione dell'esecutivo Meloni Redazione 05 GEN 2023
sull'energia Cingolani è pronto a lasciare l’incarico di consigliere del governo Meloni L'ex ministro non sarà più il consulente di Pichetto Fratin. Dopo l'accordo sul price cap, i tempi sono maturi: "Considero esaurito il mio mandato". Resta da capire se la premier lo lascerà davvero andar via 21 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Pos e tetto al contante. Un doppio binario che potrebbe funzionare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 DIC 2022
il caso nella maggioranza Urso prova a soffiare l'Energia a Pichetto: Meloni vuole accentrare tutto Il fedelissimo della premier e titolare del Mise prova di nuovo ad avocare a sé le competenze sugli impianti. La rabbia del forzista: "Giorgia rispetti i patti". Guerra fra ministeri 01 DIC 2022
Una ricerca Shopping, marketing e anche ambiente: la convenienza delle piattaforme digitali Comprare online un prodotto (elettronica, libri o abbigliamento) produce un impatto ambientale fino a quasi tre volte inferiore rispetto a un acquisto effettuato di persona in negozio. Inoltre i servizi online risultano anche potenziali partner dei policymaker, grazie alla messa a disposizione del proprio patrimonio informativo a supporto di decisioni pubbliche Carlo Alberto Carnevale Maffè 30 NOV 2022
il vertice a bruxelles L'Italia boccia il price cap della Commissione, l'Ue si spacca ancora sul gas Si ricompatta il fronte dei 15 paesi che chiedono un intervento efficace per controllare i prezzi del metano, ma Germania e Olanda restano irremovibili. Si tratterà ancora. Ma è ora di guardare alle alternative 24 NOV 2022
doppia direzione Pichetto Fratin vuole la linea europea sul price cap, ma sulle rinnovabili la prospettiva è nazionale Il neoministro dell'Energia lavora fianco a fianco con l'ex minsitro della Transizione ecologica, Cingolani, e chiarisce che sul tetto al prezzo del gas ci sarà un accordo in Europa, ma l'Italia introdurrà meccanismi di disaccoppiamento autonomi Redazione 28 OTT 2022