i numeri Tra sottosegretari e viceministri, il centrodestra rischia la "soglia critica" in Senato Sono oltre 30 i posti in palio che dovrebbero essere assegnati in un Cdm nel fine settimana. La maggioranza si era presentata a Palazzo Madama con 115 senatori, ma nove sono diventati ministri. Sottraendone altri 15 si arriverebbe a 91. Il ministro Ciriani: "Abbiamo espresso la nostra preoccupazione agli alleati" Alberto Cantoni 25 OTT 2022
La fiducia alla Camera Il discorso di Meloni tra Ucraina, bollette e donne: "Governerò 5 anni" Parlerà un’ora. Manderà segnali all'opposizione e confermerà "senza abiguità" il ruolo dell'Italia nella guerra. Riferimenti a Mattarella e a Draghi. "Ma saranno parole di destra" 25 OTT 2022
alleati col botto Salvini e il Cav. per Meloni sono più pericolosi della recessione Altro che bollette. Ronzulli ha deciso di uccidere Tajani e il leader della Lega torna a fare le sue solite battaglie 25 OTT 2022
una guida Meloni nella trappola delle parole: da "sovranismo" a "dittatura sanitaria" E i poteri forti? E la dittatura? E Orbán? E il nazionalismo? L’ingresso nella stagione dei doveri costringerà Meloni a fare scelte dure sui termini da usare. Tutte le parole tossiche che il premier dovrà dribblare, a partire da oggi 25 OTT 2022
cambi nei palazzi Dal Mef alla Giustizia, ecco la cartina della continuità di Meloni con Draghi Nei ministeri si formano le squadre del nuovo governo. E se prima i tecnici rifiutavano le offerte della premier oggi i burocrati la inseguono 25 OTT 2022
editoriali Contro la crisi demografica serve lavoro per le donne, non ministeri nuovi Per far crescere la natalità servono politiche specifiche per l'occupazione femminile. Ecco perché era meglio accentrare le competenze al ministero del Lavoro, piuttosto che cambiare il nome a quello delle Pari opportunità Redazione 25 OTT 2022
lettere Dura la vita di Meloni al governo, ma quella del Pd all’opposizione è peggio Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 OTT 2022
il commento A 10 anni da Monti, la rivoluzione liberale può attendere. Di nuovo Oggi è più o meno come ieri e il trauma del cambiamento, con Meloni presidente del Consiglio, non c’è. Ci conosciamo (ancora) tutti 25 OTT 2022
editoriali Meloni ringrazia il Dalai Lama La premier risponde alle congratulazioni ricevute. Ennesimo messaggio contro Pechino, ma è la posizione di tutto il governo? 24 OTT 2022
culture war e ideologia “Io sono Giorgia e sono il presidente”. Le femministe in tilt Il dibattito s’infiamma sulle incertezze lessicali. E con la facilità con cui si difendeva la candidatura della “moglie di Fratoianni” in quanto persona di gran spessore, mica “moglie di”, si glissa ora sulla donna che sta lì senza la spinta di un uomo. Qualche mese fa, coi comizi urlati era più facile. Anche per Boldrini e per la Rai Andrea Minuz 24 OTT 2022