Dopo l'attacco del M5s, Mattarella difende la libertà di stampa “Il pluralismo e la libertà delle opinioni sono condizioni imprescindibili per un paese civile, come afferma la nostra Costituzione”, dice il presidente della Repubblica. Nel fine settimana gli attacchi di Raggi, del blog e dei social network grillini Redazione 29 OTT 2018
Il partito dei fatti è l’unico antidoto contro il falso quotidiano del populismo Con molte lacrime di coccodrillo, sta nascendo finalmente un’opposizione nel mondo dell’informazione contro i professionisti del rancore. Dal caso Cottarelli alla svolta di alcuni giornali. Perché i numeri sono i peggiori nemici dei populismi in fuga dalla realtà 15 OTT 2018
Non parlate con quei giornalisti! Il caso austriaco e un appello europeo Il caso di Herbert Kickl, ministro dell’Fpö, e il discorso della commissaria Ue, Vera Jourova 26 SET 2018
L’immoral suasion è sempre esistita. Ma Casalino è uno squadrista Il Whatsapp armato dell’impalatabile Casalino e la testa nascosta sotto la sabbia di magistrati e informazione 25 SET 2018
Modi dei media per cavarsela. Così Civil insegue l’idea del lettore-padrone La startup newyorchese tenta la “rianimazione” del giornalismo con il blockchain 12 SET 2018
Questo articolo diventerà virale? Chiedilo a chi non legge i giornali Un team di neuroscienziati è riuscito a prevedere il successo di un contenuto online osservando l’attività cerebrale di un piccolo gruppo di persone. Il migliore nell'indovinare è chi non legge regolarmente le news Daniele Pirozzi 05 SET 2018
Le giornaliste sexy sono diventate un problema. Eppure è solo cinema Vietato levarsi le mutandine per uno scoop Simonetta Sciandivasci 26 AGO 2018
I giornali che hanno acceso il populismo Altro che “popolo contro élite”, in gioco gli interessi economici di alcuni 16 LUG 2018
Niente think tank e comunicazione “many to many”. Il problema italiano Una responsabilità sociale che riguarda tutti noi, non soltanto politici e giornalisti, dice Cassese Redazione 10 LUG 2018
L’unico modo per salvarsi in un’èra di conflitti è la complessità L’opinione pubblica non è razionale come vorremmo, ma c’è una soluzione psicologica. Un’analisi su Medium 03 LUG 2018