In difesa di Barbara D’Urso, che non può fare quello che Fazio continua a fare Il conduttore di “Che tempo che fa” si è cancellato dall’albo dei giornalisti dopo avere fatto da testimonial in uno spot televisivo, ma nel weekend ha intervistato lo stesso da solo i suoi ospiti in tv. Nulla da ridire, se fossimo in un paese normale: la conduttrice di Canale 5 è stata denunciata e perseguita dall’Ordine dei giornalisti perché fa la stessa cosa. 25 GEN 2016
Nemesi a Repubblica Da Mauro a Calabresi, l’avventura continua”, diceva il titolo del videoresoconto datato 15 gennaio 2016, giorno della prima riunione di redazione dai luoghi del film “Repubblica-atto terzo”, dopo “Repubblica-il Fondatore” (atto primo) e “Repubblica-il Direttore Storico” (atto secondo). 18 GEN 2016
Profondo Rep. Rileggere oggi il primo numero del giornale di Scalfari in cerca di premonizioni (e trovarne molte). Bisogna segnalare agli storici del costume che dopo la macabra “moda alla ghigliottina” di fine Settecento bisognerà dar conto del non meno macabro revival della Polaroid brigatista, lanciato da Ezio Mauro per il quarantennale di Repubblica. Guido Vitiello 16 GEN 2016
Blasfemia a targhe alterne L'incredibile doppio standard delle grandi catene televisive che un anno fa non mostravano le prime pagine di Charlie Hebdo giudicate offensive per l'islam, e che oggi senza problemi rilanciano quella copertina con il Dio giudeo-cristiano. 08 GEN 2016
L’attacco islamista alla libertà di parola Aumentano i giornalisti assassinati. Svetta la Francia con Charlie Redazione 30 DIC 2015
Informare vi “fa schifo”? La stampa italiana rivendica libertà e critica le classifiche delle prime pagine alla Leopolda, ma trasforma l’inimicizia politica in montatura. Il suicida di Civitavecchia e i numeri non chiari delle banche fallite. 14 DIC 2015
Quel gran fico dell’Eugenio Il destino dei Fondatori è un monumento in bronzo o in marmo a beneficio e monito dei suoi posteri. Eugenio Scalfari, come altri pochissimi, fa eccezione: lui si è già marmorizzato in vita, è il busto di se stesso, una statua parlante però, accidenti se parla e scrive. Alessandro Giuli 14 DIC 2015
Minority Report Scalfari, Repubblica, i Papi e quei "valori condivisi" Nel suo paradiso ci sono tutti gli ultimi Papi, rivoluzionari come lui, e come lui difensori dei valori universali che Repubblica ha sempre sostenuto. Tra tutti i Papi, soprattutto l’ultimo Giovanni Maddalena 06 DIC 2015
Nuzzi e Fittipaldi raccolgono cacca ma il garantismo vale anche per loro Occorre difendere la sorte giudiziaria dei due giornalisti. Però malvolentieri – di Giuliano Ferrara 28 NOV 2015
Come cambia il partito Repubblica L'addio di Mauro, l'arrivo di Calabresi, i dubbi di Scalfari (e l'atlantista Molinari alla Stampa). Dal saluto di Giuliano Ferrara a Mauro, ai retroscena sulle reazioni della redazione di Repubblica. Ecco tutto quello che abbiamo scritto in questi giorni. Redazione 27 NOV 2015